Nanea

Nel mondo di oggi, Nanea è un problema rilevante che colpisce un gran numero di persone in diversi aspetti della loro vita. Sia a livello individuale, sociale o globale, Nanea ha acquisito un’importanza significativa e ha generato un’ampia gamma di opinioni e dibattiti. In questo articolo entreremo nel mondo di Nanea per analizzarne l'origine, l'evoluzione e le conseguenze. Scopriremo come Nanea ha segnato un prima e un dopo nella società odierna ed esploreremo possibili soluzioni e alternative per affrontare efficacemente questo problema. Unisciti a noi in questo viaggio per comprendere meglio l'importanza di Nanea nel nostro mondo oggi.

Nanea è una dea babilonese della natura[1] e della fecondità, identificata dai greci con Artemide.

Viene citata nella Bibbia alla fine dei Libri Storici, al secondo libro dei Maccabei (2Mc 1,1). La congiura ordita dai sacerdoti di Nanea ai danni di Antioco Epifane che ne provocò la morte è vista dai giudei come opera di Dio a salvezza del suo popolo:

" Quando, dunque, egli si presentò con poche persone entro il recinto del tempio, i sacerdoti del Naneio gliele mostrarono; ma poi, chiuso il santuario appena Antioco fu entrato, aprirono la porta segreta del soffitto e scagliando pietre fulminarono il principe insieme agli altri , li fecero a pezzi e ne gettarono le teste mozzate a quelli che erano fuori. In ogni cosa sia benedetto il nostro Dio, che ha consegnato alla morte gli empi ".

Note

  1. ^ Da google books, su books.google.it. URL consultato il 6 novembre 2014.