Nel mondo di oggi, Nadežda Bažina è un argomento che ha guadagnato grande rilevanza e attenzione in diversi ambiti, sia nella sfera personale, sociale, economica o politica. Il suo impatto ha generato opinioni e posizioni diverse, rendendolo un argomento di dibattito costante. Inoltre, Nadežda Bažina ha suscitato l'interesse di esperti e specialisti, che hanno dedicato tempo e impegno al suo studio e alla sua analisi. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti che presenta Nadežda Bažina, per comprenderne l'importanza e la rilevanza oggi.
Nadežda Bažina | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 168 cm | ||||||||||||
Peso | 56 kg | ||||||||||||
Tuffi ![]() | |||||||||||||
Specialità | trampolino 1m, trampolino 3 m, trampolino 3 m sincro | ||||||||||||
Società | SC Penza | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 10 agosto 2018 | |||||||||||||
Nadežda Valer'evna Bažina (in russo Надежда Валерьевна Бажина?; Penza, 29 dicembre 1987) è una tuffatrice russa.
È figlia della tuffatrice Irina Kalinina-Bažina, vincitrice della medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Mosca 1980 nel trampolino 3 metri. Anche il padre Valery Bažina è stato tuffatore. Entrambi i genitori la allenano.