Nabisco Masters 1985 - Doppio

Nel mondo di oggi, Nabisco Masters 1985 - Doppio rappresenta una questione estremamente rilevante e di attualità che ha un impatto su persone di tutte le età e culture. Da decenni Nabisco Masters 1985 - Doppio è oggetto di studi e ricerche che cercano di comprendere la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo il significato e l'importanza di Nabisco Masters 1985 - Doppio, nonché le sue implicazioni in campo sociale, culturale, economico e scientifico. Attraverso un'analisi esaustiva e dettagliata, cercheremo di far luce sulle ultime tendenze e scoperte relative a Nabisco Masters 1985 - Doppio, con l'obiettivo di offrire al lettore una prospettiva più ampia e arricchente su questo affascinante argomento.

Nabisco Masters 1985
Doppio
Sport Tennis
VincitoriSvezia (bandiera) Stefan Edberg
Svezia (bandiera) Anders Järryd
FinalistiSvezia (bandiera) Joakim Nyström
Svezia (bandiera) Mats Wilander
Punteggio6–1, 7–6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Nabisco Masters 1985.

Il doppio del Nabisco Masters 1985 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria Grand Prix.

Peter Fleming e John McEnroe era i detentori del titolo, ma quest'anno non si sono qualificati.

Stefan Edberg e Anders Järryd hanno battuto in finale Joakim Nyström e Mats Wilander 6–1, 7–6.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Ken Flach
Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso
6 7
Spagna (bandiera) Sergio Casal
Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
0 6 Stati Uniti (bandiera) Ken Flach
Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso
2 1
4 Svezia (bandiera) Joakim Nyström
Svezia (bandiera) Mats Wilander
7 4 7 Svezia (bandiera) Joakim Nyström
Svezia (bandiera) Mats Wilander
6 6
Australia (bandiera) Mark Edmondson
Australia (bandiera) Kim Warwick
6 6 6 Svezia (bandiera) Joakim Nyström
Svezia (bandiera) Mats Wilander
1 6
Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
7 3 6 Svezia (bandiera) Stefan Edberg
Svezia (bandiera) Anders Järryd
6 7
3 Stati Uniti (bandiera) Paul Annacone
Sudafrica (bandiera) Christo van Rensburg
5 6 7 Stati Uniti (bandiera) Paul Annacone
Sudafrica (bandiera) Christo van Rensburg
4 3
Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
6 2 Svezia (bandiera) Stefan Edberg
Svezia (bandiera) Anders Järryd
6 6
2 Svezia (bandiera) Stefan Edberg
Svezia (bandiera) Anders Järryd
7 6

Note

Tabellone doppio