NSW Open 2023 - Doppio maschile

Nel mondo di oggi, NSW Open 2023 - Doppio maschile occupa un posto centrale nella nostra vita. Che si tratti di politica, tecnologia, storia o qualsiasi altra area di interesse, NSW Open 2023 - Doppio maschile è un argomento che suscita l'interesse e la curiosità di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a NSW Open 2023 - Doppio maschile, approfondendo la sua rilevanza, il suo impatto sulla società e le diverse prospettive che si possono avere su questo argomento. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, NSW Open 2023 - Doppio maschile è stato oggetto di dibattito, riflessione e analisi, e attraverso questo articolo cercheremo di far luce sui vari aspetti che lo circondano.

NSW Open 2023
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Ryan Seggerman
Stati Uniti (bandiera) Patrik Trhac
FinalistiFilippine (bandiera) Ruben Gonzales
Corea del Sud (bandiera) Nam Ji-sung
Punteggio6–4, 6–4
Tornei
Singolare uomini  
Doppio uomini
Voce principale: NSW Open 2023.

Il doppio maschile del torneo di tennis professionistico NSW Open 2023, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2023, si è giocato dal 30 ottobre al 5 novembre a Sydney, in Australia. I detentori del titolo erano Blake Ellis e Tristan Schoolkate ma solo Ellis ha scelto di partecipare in coppia con Colin Sinclair ma sono stati eliminati ai quarti di finale da Matthew Romios e Dane Sweeny.

In finale Ryan Seggerman e Patrik Trhac hanno sconfitto Ruben Gonzales e Nam Ji-sung con il punteggio di 6–4, 6–4.

Teste di serie

  1. Polonia (bandiera) Piotr Matuszewski / Germania (bandiera) Kai Wehnelt (quarti di finale)
  2. Australia (bandiera) Rinky Hijikata / Stati Uniti (bandiera) Mac Kiger (primo turno)
  1. Filippine (bandiera) Ruben Gonzales / Corea del Sud (bandiera) Nam Ji-sung (finale)
  2. Zimbabwe (bandiera) Benjamin Lock / Nuova Zelanda (bandiera) Rubin Statham (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Polonia (bandiera) P Matuszewski
Germania (bandiera) K Wehnelt
4 6
  Australia (bandiera) M Bouzige
Australia (bandiera) B Mott
6 4 1 Polonia (bandiera) P Matuszewski
Germania (bandiera) K Wehnelt
61 6
  Australia (bandiera) B Bayldon
Australia (bandiera) K Pearson
2 7   Australia (bandiera) B Bayldon
Australia (bandiera) K Pearson
77 2
  Australia (bandiera) J Delaney
Australia (bandiera) L Saville
6 5   Australia (bandiera) B Bayldon
Australia (bandiera) K Pearson
66 6
3 Filippine (bandiera) R Gonzales
Corea del Sud (bandiera) J-s Nam
6 6 3 Filippine (bandiera) R Gonzales
Corea del Sud (bandiera) J-s Nam
78 3
  Giappone (bandiera) S Mochizuki
Giappone (bandiera) R Noguchi
3 4 3 Filippine (bandiera) R Gonzales
Corea del Sud (bandiera) J-s Nam
6 7
  Australia (bandiera) C Puttergill
Nuova Zelanda (bandiera) A Rai
6 6   Australia (bandiera) C Puttergill
Nuova Zelanda (bandiera) A Rai
2 5
  Australia (bandiera) O Jasika
Giappone (bandiera) H Moriya
3 3 3 Filippine (bandiera) Ruben Gonzales
Corea del Sud (bandiera) Nam Ji-sung
4 4
  Australia (bandiera) J Beale
Australia (bandiera) TJ Fancutt
3 2   Stati Uniti (bandiera) Ryan Seggerman
Stati Uniti (bandiera) Patrik Trhac
6 6
  Australia (bandiera) MC Romios
Australia (bandiera) D Sweeny
6 6   Australia (bandiera) MC Romios
Australia (bandiera) D Sweeny
6 79
  Australia (bandiera) B Ellis
Isole Marianne Settentrionali (bandiera) C Sinclair
77 6   Australia (bandiera) B Ellis
Isole Marianne Settentrionali (bandiera) C Sinclair
4 67
4 Zimbabwe (bandiera) B Lock
Nuova Zelanda (bandiera) R Statham
63 2   Australia (bandiera) MC Romios
Australia (bandiera) D Sweeny
2 2
  Polonia (bandiera) F Peliwo
Francia (bandiera) A Weber
3 0   Stati Uniti (bandiera) R Seggerman
Stati Uniti (bandiera) P Trhac
6 6
  Giappone (bandiera) M Ochi
Giappone (bandiera) Y Shimizu
6 6   Giappone (bandiera) M Ochi
Giappone (bandiera) Y Shimizu
4 60
  Stati Uniti (bandiera) R Seggerman
Stati Uniti (bandiera) P Trhac
6 6   Stati Uniti (bandiera) R Seggerman
Stati Uniti (bandiera) P Trhac
6 77
2 Australia (bandiera) R Hijikata
Stati Uniti (bandiera) M Kiger
4 4

Collegamenti esterni