NSW Open

In questo articolo esploreremo in modo approfondito NSW Open, un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi tempi. Mentre approfondiamo questo argomento entusiasmante, cercheremo di far luce sulla sua importanza e rilevanza nel mondo di oggi. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società, NSW Open è stato oggetto di dibattito e analisi, e in questo articolo cercheremo di affrontare tutte le sue sfaccettature in modo obiettivo e dettagliato. Attraverso un approccio multidisciplinare, esamineremo gli aspetti storici, culturali e contemporanei di NSW Open, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una comprensione più ampia e profonda di questo affascinante argomento.

NSW Open
Sport
CategoriaATP Challenger Tour
ITF Women's World Tennis Tour
PaeseAustralia (bandiera) Australia
LuogoSydney
ImpiantoNSW Tennis Centre
SuperficieCemento
CadenzaAnnuale
DisciplineSingolare e doppio maschile e femminile
Partecipanti32S/24Q/16D (maschile)
32S/32Q/16D (femminile)
Sito Internettennis.com.au/sydney-pro-tour
Storia
Fondazione2022
Numero edizioni3 (2024)
DetentoreAustralia (bandiera) Thanasi Kokkinakis
DetentriceAustralia (bandiera) Emerson Jones
DetentoriAustralia (bandiera) Blake Ellis
Australia (bandiera) Thomas John Fancutt
DetentriciAustralia (bandiera) Lizette Cabrera
Australia (bandiera) Taylah Preston
Record vittorieAustralia (bandiera) Blake Ellis (2, doppio maschile)
Australia (bandiera) Destanee Aiava (2, doppio femminile)
Ultima edizioneNSW Open 2024

L'NSW Open (Open del New South Wales) è un torneo professionistico di tennis che fa parte dell'ATP Challenger Tour maschile e dell'ITF Women's World Tennis Tour femminile. Inaugurato nel 2022, si gioca sui campi in cemento dell'NSW Tennis Centre, all'Olympic Park di Sydney, in Australia.

Albo d'oro

Singolare maschile

Anno Campione Finalista Punteggio
2024 Australia (bandiera) Thanasi Kokkinakis Australia (bandiera) Rinky Hijikata 6–1, 6–1
2023 Giappone (bandiera) Tarō Daniel Australia (bandiera) Marc Polmans 6–2, 6–4
2022 Taipei cinese (bandiera) Hsu Yu-hsiou Australia (bandiera) Marc Polmans 6–4, 7–6(5)

Doppio maschile

Anno Campioni Finalisti Punteggio
2024 Australia (bandiera) Blake Ellis (2)
Australia (bandiera) Thomas John Fancutt
Australia (bandiera) Blake Bayldon
Paesi Bassi (bandiera) Mats Hermans
7–5, 7–6(4)
2023 Stati Uniti (bandiera) Ryan Seggerman
Stati Uniti (bandiera) Patrik Trhac
Filippine (bandiera) Ruben Gonzales
Corea del Sud (bandiera) Nam Ji-sung
6–4, 6–4
2022 Australia (bandiera) Blake Ellis (1)
Australia (bandiera) Tristan Schoolkate
Nuova Zelanda (bandiera) Ajeet Rai
Giappone (bandiera) Yuta Shimizu
4–6, 7–5,

Singolare femminile

Anno Campionessa Finalista Punteggio
2024 Australia (bandiera) Emerson Jones Australia (bandiera) Taylah Preston 6–4, 7–6(3)
2023 Australia (bandiera) Destanee Aiava Australia (bandiera) Astra Sharma 6–3, 6–4
2022 Giappone (bandiera) Mai Hontama Australia (bandiera) Petra Hule 7–6(1), 3–6, 7–5

Doppio femminile

Anno Campionesse Finaliste Punteggio
2024 Australia (bandiera) Lizette Cabrera
Australia (bandiera) Taylah Preston
Australia (bandiera) Destanee Aiava
Australia (bandiera) Maddison Inglis
6–1, 3–6,
2023 Australia (bandiera) Destanee Aiava (2)
Australia (bandiera) Maddison Inglis
Giappone (bandiera) Kyōka Okamura
Giappone (bandiera) Ayano Shimizu
6–0, 6–0
2022 Australia (bandiera) Destanee Aiava (1)
Australia (bandiera) Lisa Mays
Australia (bandiera) Alexandra Osborne
Indonesia (bandiera) Jessy Rompies
5–7, 6–3,

Collegamenti esterni