NPO 3

Nel mondo di NPO 3 ci sono infiniti aspetti che meritano di essere approfonditi e analizzati con attenzione. Dalle sue origini fino alla sua attualità, NPO 3 è stato oggetto di fascino e dibattito. In questo articolo intraprenderai un viaggio attraverso i diversi aspetti che compongono NPO 3, dalle sue implicazioni socioculturali al suo impatto sulla vita di tutti i giorni. Attraverso la riflessione e l'analisi approfondita, scoprirai la complessità e l'importanza di NPO 3 nel mondo moderno. Preparati ad espandere i tuoi orizzonti e ad immergerti in un universo di conoscenza e scoperta!

NPO 3
Logo dell'emittente
Logo dell'emittente
StatoPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Linguaolandese
SloganAnders kijken, meer zien
(Guarda diversamente, vedi di più)
VersioniNPO 3 1080i (HDTV)
(data di lancio: 4 aprile 1988)
Nomi precedentiNederland 3 (1988-2014)
Share4,2% (2018[1])
Canali affiliatiNPO 1
NPO 2
EditoreNPO
DirettoreSuzanne Kunzeler
Sitowww.npo3.nl/

NPO 3 è un canale televisivo olandese appartenente alla NPO.

Programmazione

Il palinsesto di questo canale dalle 6:30 fino alle 19:00 è dedicato ai bambini, mentre dalle 19:00 in poi è dedicato a adolescenti e giovani adulti. Dalle 6:30 alle 15:10 è dedicato ai bambini aventi un'età tra i 2 e i 6 anni (di nome NPO Zappelin), mentre dalle 15:10 alle 19:00 è dedicato ai ragazzini aventi un'età tra i 6 e i 12 anni (di nome NPO Zapp).

Storia

NPO 3 è stata fondata il 4 aprile 1988. Il piano originale era di creare una terza rete in collaborazione con la VRT (azienda pubblica radiotelevisiva fiamminga) dedicata alla cultura, però questo piano fallì. E allora si decise di creare una rete per i giovani.

Note

  1. ^ (NL) Jaarpersbericht TV (PDF), su kijkonderzoek.nl, SKO, 7 gennaio 2019, p. 3. URL consultato il 18 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2019).

Altri progetti

Collegamenti esterni