L'importanza di NGC 95 è oggetto di dibattito da decenni. Che sia personale, professionale o accademico, NGC 95 gioca un ruolo cruciale nella nostra vita quotidiana. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, NGC 95 è stato oggetto di studio e ricerca da parte di esperti in diversi settori. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di NGC 95, dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella storia. Inoltre, analizzeremo come NGC 95 ha influenzato e plasmato diversi aspetti della nostra vita, fornendo una visione più profonda della sua importanza nel mondo moderno.
NGC 95 Galassia a spirale barrata | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | 18 ottobre 1784 |
Data | William Herschel |
Dati osservativi (epoca J2000.0) | |
Costellazione | Pesci |
Ascensione retta | 00h 22m 13,5s |
Declinazione | +10° 29′ 29,7″ |
Distanza | 247,2 milioni a.l. |
Magnitudine apparente (V) | 12,50 |
Dimensione apparente (V) | 1',5 x 1',1 |
Redshift | z = 0,017946 |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | Galassia a spirale barrata |
Altre designazioni | |
PGC 1426, UGC 214, MCG 2-2-3,CGCG 434.3, IRAS 00196+1012 | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di galassie a spirale barrata |
NGC 95 è una galassia a spirale barrata (SAB(rs)c pec), situata in direzione della costellazione dei Pesci alla distanza di 240 milioni di anni luce.[1]
Fu scoperta dall'astronomo britannico William Herschel il 18 ottobre 1784.[2]
Il suo diametro è stimato in 120.000 anni luce; è pertanto poco più grande della nostra Via Lattea.