NGC 468

Nel mondo di oggi, NGC 468 è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di un gran numero di persone. Fin dalla sua nascita, NGC 468 ha generato dibattiti e domande, oltre ad avere un impatto su diversi aspetti della società. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla cultura popolare o per la sua influenza sulla vita quotidiana, NGC 468 è riuscito a trascendere i confini e le generazioni, diventando un argomento di interesse sia per gli specialisti che per il grande pubblico. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a NGC 468, analizzandone l'importanza, le sue implicazioni e la sua rilevanza nel contesto attuale.

NGC 468
galassia a spirale
NGC 468, immagine SDSS
Scoperta
ScopritoreJohn Frederick William Herschel
Data1827
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazionePesci
Ascensione retta01h 19m 48.50s[2]
Declinazione+32° 46′ 04.0″[2]
Distanza229.6 ± 16.2 M[2] a.l.
(70.41 ± 4.96 M pc) [2]
Redshift0,016908[3]
Velocità radiale5026 ± 85[3] km/s
Caratteristiche fisiche
Tipogalassia a spirale
ClasseS0-a[1]
Altre designazioni
IC 92, MCG +05-04-020, PGC 4780[3]
Mappa di localizzazione
NGC 468
Categoria di oggetti astronomici

NGC 468 è una galassia a spirale situata nella costellazione dei Pesci a una distanza di circa 229 milioni di anni luce dalla Terra.

Fu scoperta nel 1827 da John Herschel.[4][5]

Note

  1. ^ Search specification: NGC 468, su leda.univ-lyon1.fr. URL consultato il 23 febbraio 2021.
  2. ^ a b c d Results for object NGC 0468 (NGC 468), su ned.ipac.caltech.edu. URL consultato il 23 febbraio 2021.
  3. ^ a b c NGC 468, in SIMBAD, Centre de données astronomiques de Strasbourg. URL consultato il 23 febbraio 2021.
  4. ^ Revised NGC Data for NGC 468, su spider.seds.org. URL consultato il 12 agosto 2017.
  5. ^ NGC 468 - Galaxy - SKY-MAP, su news.sky-map.org. URL consultato il 12 agosto 2017.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni