NGC 455

Nel mondo di oggi, NGC 455 è un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito nella società. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza su vari aspetti culturali, NGC 455 continua ad essere un argomento attuale che cattura l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Attraverso questo articolo esploreremo in modo approfondito le molteplici sfaccettature e dimensioni di NGC 455, analizzandone l'importanza, l'evoluzione e le ricadute in diversi ambiti.

NGC 455
galassia lenticolare
NGC 455 fotografata da 2MASS
Scoperta
ScopritoreAlbert Marth
Data1864
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazionePesci
Ascensione retta01h 15m 57.6s[1]
Declinazione+05° 10′ 43″[1]
Magnitudine apparente (V)13,55[1]
Dimensione apparente (V)1.9' × 1.2'[1]
Redshift0,019437[1]
Velocità radiale5827[1] km/s
Caratteristiche fisiche
Tipogalassia lenticolare
ClasseS?[1]
Magnitudine assoluta (V)-21,71[1]
Altre designazioni
UGC 00815, CGCG 411-015, MCG +01-04-011, 2MASX J01155764+0510435, PGC 4572.[1]
Mappa di localizzazione
NGC 455
Categoria di oggetti astronomici

NGC 455 è una galassia lenticolare situata nella costellazione dei Pesci.

Fu scoperta il 27 ottobre 1864 da Albert Marth.

NGC 455, immagine SDSS

Note

  1. ^ a b c d e f g h i NASA/IPAC Extragalactic Database, su ned.ipac.caltech.edu. URL consultato il 2 settembre 2016.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni