NGC 346

In questo articolo esploreremo NGC 346 da diverse angolazioni e prospettive. NGC 346 è un argomento che è stato oggetto di dibattiti e riflessioni nel corso della storia, generando opinioni contrastanti e risvegliando l'interesse di esperti e appassionati. In questo senso, approfondiremo le varie dimensioni di NGC 346, analizzando il suo impatto sulla società, la sua rilevanza in campo accademico, la sua influenza sulla cultura popolare, tra gli altri aspetti. Attraverso questa esplorazione, miriamo a offrire una visione completa di NGC 346, approfondendo il suo significato, le sue implicazioni e il suo posto nella realtà contemporanea.

NGC 346
Ammasso aperto
NGC 346 fotografato con il Telescopio Spaziale Hubble
Scoperta
ScopritoreJames Dunlop
Data1826
Dati osservativi
(epoca J2000.0)
CostellazioneTucano
Ascensione retta0h 59m 18s
Declinazione-72° 10′ 48″
Caratteristiche fisiche
TipoAmmasso aperto
Mappa di localizzazione
NGC 346
Categoria di ammassi aperti

NGC 346 è un ammasso aperto circondato da una nebulosa nella Piccola Nube di Magellano, nella costellazione del Tucano.[1] Contiene la stella multipla HD 5980, la stella più brillante della piccola galassia satellite della Via Lattea.

Note

  1. ^ Webb captures an ethereal view of NGC 346, su esawebb.org, 10 ottobre 2023.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni