Nel mondo di oggi, NGC 337 è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella cultura popolare o per la sua importanza nella storia, NGC 337 è riuscito a trascendere i confini e le generazioni, diventando argomento di discussione e dibattito in diverse aree. Dalla sua nascita ad oggi, NGC 337 ha lasciato il segno nella vita delle persone, segnando un prima e un dopo nel modo in cui vediamo il mondo. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e dimensioni di NGC 337, analizzando la sua influenza in vari ambiti e il suo ruolo nella società contemporanea.
NGC 337 galassia a spirale barrata | |
---|---|
![]() | |
Scoperta | |
Scopritore | William Herschel |
Data | 1785 |
Dati osservativi (epoca J2000) | |
Costellazione | Balena |
Ascensione retta | 00h 59m 50.1s[1] |
Declinazione | -07° 34′ 41″[1] |
Magnitudine apparente (V) | 12,46[1] |
Dimensione apparente (V) | 2.9' × 1.8'[1] |
Redshift | 0,005490[1] |
Velocità radiale | 1646[1] km/s |
Caratteristiche fisiche | |
Tipo | galassia a spirale barrata |
Classe | SB(s)d[1] |
Altre designazioni | |
MCG -01-03-053, 2MASX J00595009-0734406, 2MASXi J0059500-073435, IRAS 00573-0750, F00573-0750, 6dF J0059500-073441, PGC 3572, PMN J0059-0734.[1] | |
Mappa di localizzazione | |
Categoria di oggetti astronomici |
NGC 337 è una galassia a spirale barrata situata nella costellazione della Balena.
Fu scoperta il 10 settembre 1785 da William Herschel.
In questa galassia è stata avvistata la supernova SN 2014cx.
NGC 337 è la più grande e la più luminosa del piccolo gruppo galassie che porta il suo nome. Oltre a NGC 337, il gruppo comprende almeno altre tre galassie: NGC 274, NGC 275 e NGC 298.[2]