NGC 2366

Al giorno d'oggi, NGC 2366 è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella cultura popolare, NGC 2366 ha dimostrato di essere un argomento degno di esplorazione e discussione. Con una vasta portata e un'influenza significativa, non sorprende che NGC 2366 sia al centro dell'attenzione in numerosi dibattiti e conversazioni. In questo articolo esploreremo l'importanza di NGC 2366 e il modo in cui ha plasmato il nostro mondo in modi di cui forse non ci rendiamo nemmeno conto. Dalla sua ricca storia alle sue implicazioni future, non c'è dubbio che NGC 2366 continuerà a essere un argomento di interesse per molti nel prossimo futuro.

NGC 2366
Galassia irregolare
Scoperta
ScopritoreWilliam Herschel
Data1788
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneGiraffa
Ascensione retta07h 28m 51,1s
Declinazione+69° 12′ 31″
Distanza11 milioni di a.l.  
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia irregolare
ClasseIB (s) m
Mappa di localizzazione
NGC 2366
Categoria di galassie irregolari

NGC 2366 è un galassia irregolare che si trova nella costellazione della Giraffa alla distanza di circa 11 milioni di anni luce. Contiene una grande regione di formazione stellare, catalogata come NGC 2363.[1]

Galleria d'immagini

La galassia vista dal telescopio spaziale Hubble.

Note

  1. ^ Hubble Observes a Dwarf Galaxy with a Bright Nebula, in ESA/Hubble Press Release. URL consultato il 10 maggio 2012.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni