Mycologia

Al giorno d'oggi, Mycologia è diventato un argomento rilevante e interessante per un ampio spettro di individui e comunità. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Mycologia è riuscito a catturare l'attenzione di persone di età e background diversi. Questo articolo cerca di esplorare le varie sfaccettature di Mycologia, analizzandone il significato, le sue implicazioni e la sua rilevanza nel mondo di oggi. Attraverso un approccio multidisciplinare, l'obiettivo è quello di offrire una visione olistica di Mycologia, invitando il lettore a riflettere e ad analizzare criticamente questo argomento così presente nella nostra realtà.

Mycologia
StatoStati Uniti
Linguainglese
Periodicitàbimestrale
Genererivista accademica
Fondazione1909
EditoreMycological Society of America, Giardino botanico di New York e Taylor & Francis
ISSN0027-5514 e 1557-2536
Sito webwww.mycologia.org, www.tandfonline.com/loi/umyc20 e www.jstor.org/journals/00275514.html
Copertina del primo volume di Mycologia

Mycologia è una rivista scientifica a revisione paritaria che pubblica lavori in campo micologico. Fu pubblicata la prima volta, a tiratura bimestrale, nel gennaio del 1909 dal New York Botanical Garden sotto la direzione di William Murrill, come fusione tra il Journal of Mycology (14 volumi; 1885–1908) e il Mycological Bulletin (7 volumi; 1903–1908).

A partire dal 1932 è diventata la rivista ufficiale della Mycological Society of America.

Direttori

Sono stati direttori della rivista:

Abstracts ed indicizzazione

Mycologia è presente come abstracts ed indicizzazione nei seguenti database:

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni