In questo articolo approfondiremo il tema My Time (Fabolous), che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Nel corso della storia, My Time (Fabolous) ha svolto un ruolo cruciale in vari ambiti, sia a livello personale che professionale. Dalle sue origini ad oggi, My Time (Fabolous) è stato oggetto di studio, dibattito e controversia, dando origine a opinioni contrastanti e prospettive diverse. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di My Time (Fabolous), analizzandone l’impatto in diversi contesti e offrendo spunti che ci permettano di comprenderne meglio la rilevanza nel mondo contemporaneo.
My Time singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Fabolous |
Featuring | Jeremih |
Pubblicazione | 12 maggio 2009[1] |
Durata | 4:00 (Versione album) 2:25 (Versione videoclip) |
Album di provenienza | Loso's Way |
Genere | East Coast hip hop |
Etichetta | Desert Storm Def Jam |
Produttore | The Runners |
Registrazione | 2009 |
Formati | CD Digitale |
Fabolous - cronologia | |
Jeremih - cronologia | |
My Time (in italiano: Il mio momento) è il secondo singolo del rapper statunitense Fabolous estratto dal quinto album Loso's Way. La canzone, prodotta dal duo di beatmaker The Runners, reca il featuring del cantante R&B Jeremih ed è stata scritta da Fabolous e dallo stesso Jeremih[2].
Nel ritornello e per la sua strofa, Jeremih si avvale dell'effetto Auto-Tune.
Il singolo è particolarmente conosciuto per essere suonato allo Yankee Stadium prima di ogni partita. In classifica ha ottenuto complessivamente bassi risultati, nonostante le alte aspettative dopo il successo del precedente singolo Throw It in the Bag.
È stato inoltre usato come canzone portante dell'edizione 2009 dell'NBA Draft[3], per la première della quarta stagione dello show America's Best Dance Crew e per lo spot della serie RBI su MLB Network, sul baseball.
Il videoclip è disponibile su siti come YouTube. Come quello di Throw It in the Bag, è stato anch'esso diretto da Erik White e pubblicato il 28 maggio 2009[4]. In esso Jeremih non fa apparizione, e la canzone è tagliata di circa due minuti per rimuovere la sua strofa al di fuori del ritornello. Il video si conclude sulle note di Everything, Everyday, Everywhere, altro brano di Loso's Way. Ryan Leslie fa un cameo verso la fine.
Classifica (2009) | Posizione massima |
---|---|
Stati Uniti[5] | 58 |
Stati Uniti (Rhythmic)[6] | 25 |