Musul'manin

Nel mondo di oggi, Musul'manin è diventato un argomento rilevante e di interesse generale per le persone di tutto il mondo. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Musul'manin ha assunto un ruolo di primo piano nelle nostre vite, influenzando tutto, dal nostro modo di lavorare alle nostre relazioni personali. Questo articolo esplora a fondo l'impatto e l'importanza di Musul'manin nella società moderna, offrendo un'analisi dettagliata delle sue implicazioni su diversi aspetti della nostra vita. Che si tratti di Musul'manin come personaggio pubblico, evento storico o fenomeno sociale, la sua rilevanza trascende i confini e merita di essere esaminata da diverse prospettive.

Musul'manin
Titolo originaleМусульманин
Lingua originalerusso
Paese di produzioneRussia
Anno1995
Durata110 min
Generedrammatico
RegiaVladimir Chotinenko
SceneggiaturaValerij Zalotucha
ProduttoreVladimir Chotinenko
FotografiaAleksej Rodionov
MusicheAleksandr Pantykin
Interpreti e personaggi

Musul'manin (Мусульманин) è un film del 1995 diretto da Vladimir Chotinenko.[1][2]

Trama

Il soldato Nikolaj Ivanov è stato tenuto prigioniero dai mujaheddin per 7 anni. Quando lo hanno portato a sparare, un contadino di passaggio ha comprato Nikolai e ha sostituito il figlio assassinato. Il ragazzo è tornato nel suo villaggio natale come musulmano nel miglior senso della parola. Ma non ha incontrato comprensione tra i compaesani e i parenti. Al contrario, molti lo hanno percepito con ostilità.

Note

Collegamenti esterni