In questo articolo esploreremo l'impatto di MumbleBumble sulla società contemporanea. Fin dalla sua nascita, MumbleBumble ha giocato un ruolo fondamentale in diversi ambiti della vita quotidiana, dalla politica alla cultura popolare. Nel corso degli anni, MumbleBumble ha suscitato dibattiti e polemiche, oltre ad essere celebrato e venerato da milioni di persone in tutto il mondo. Attraverso un'analisi completa, esamineremo come MumbleBumble ha modellato il modo in cui percepiamo il mondo e ha influenzato le nostre decisioni e comportamenti. Inoltre, esploreremo il futuro di MumbleBumble e il modo in cui la sua evoluzione potrebbe continuare a influenzare le nostre vite negli anni a venire.
MumbleBumble | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Titolo orig. | MumbleBumble |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Canada, Danimarca |
Autore | Christian Skjott |
Regia | Karsten Kiilerich |
Rete | CBC |
1ª TV | 1998 |
Episodi | 67 (completa) |
Rapporto | 4:3 |
Durata | 5' |
Rete it. | Rai 3 |
1ª TV it. | 1999 |
Episodi it. | 65 / 67 ![]() |
Durata ep. it. | 5' |
Studio dopp. it. | C.T.A. CineTeleAudio [1] |
Dir. dopp. it. | Renato Cortesi [1] |
Genere | educativo |
MumbleBumble è una serie televisiva animata canadese-danese destinata ai bambini più piccoli.
L'intento del cartone animato è educativo: puntata dopo puntata, Mumble Bumble e i suoi amici insegnano come sia possibile costruire semplici giocattoli usando materiali poveri, presenti in ogni casa, e divertirsi con poco.
In Italia è stata trasmessa da Rai 3 nel 1999, poi dalle reti locali e successivamente diffuso in DVD da Quinto Piano.[2]
Una riedizione DVD della serie è stata portata dalla stessa casa editrice in collaborazione con Artech Video, in una promozione per conto di Pampers. In questa edizione, la serie è stata rinominata Esplora il mondo con MumbleBumble[3]. La riedizione è composta di almeno 3 DVD.
La serie è stata anche trasmessa su Canale 21 dal 7 agosto 2023 al 10 giugno 2024 alle 8:45 (dal 2 ottobre alle 9:10, in alternanza con Arriva Paddington) ogni lunedì con un doppio episodio quotidiano.
Il protagonista, che dà nome alla serie, è un ippopotamo blu che abita in un mulino a vento. Da una collina affacciata su un panorama verdeggiante, gioca con i suoi amici: il ranocchio CraCra, l'uccello Polly, il coccodrillo Roc e il maialino Oink.
Personaggi | Doppiatori originali | Doppiatori italiani[2] |
---|---|---|
MumbleBumble | Mark Trafford | Maurizio Mattioli (s. 1)
Neri Marcorè (s. 2-3) |
Voce narrante | Harry Standjofski | Luigi La Monica |
CraCra | Bruce Dinsmore | Oreste Baldini |
Polly | Laura Teasdale | Valeria Vidali |