Motonautica ai Giochi della IV Olimpiade

In questo articolo analizzeremo in modo approfondito Motonautica ai Giochi della IV Olimpiade e tutti i suoi aspetti rilevanti. Motonautica ai Giochi della IV Olimpiade è un argomento di grande importanza oggi, poiché ha un impatto significativo sulla società, sull'economia, sulla cultura e su molti altri ambiti. Nel corso degli anni Motonautica ai Giochi della IV Olimpiade ha generato un dibattito costante e suscitato un crescente interesse in diversi settori. A questo proposito, è fondamentale comprendere appieno la natura e la portata di Motonautica ai Giochi della IV Olimpiade, nonché le sue implicazioni a breve e lungo termine. Pertanto, questo articolo si propone di offrire una visione completa e dettagliata su Motonautica ai Giochi della IV Olimpiade, con l’obiettivo di arricchire la conoscenza e promuovere un dibattito costruttivo attorno a questo argomento di rilevanza globale.

Voce principale: Giochi della IV Olimpiade.

Ai Giochi Olimpici di Londra 1908 furono disputate tre gare di motonautica, chiamate "water motorsport"[1], "motor boats" [2] e "power boating".[3]

In tutte e tre le gare i concorrenti dovevano percorrere cinque giri di un tracciato lungo 8 miglia nautiche per un totale di 70 chilometri. In ogni evento una sola imbarcazione è riuscita a raggiungere il traguardo a causa del forte vento. Le gare si sono disputate tra il 28 e 29 agosto 1908.

Podi

Evento Oro Argento Bronzo
Classe A — Open Francia (bandiera) Camille Non assegnato
Classe B — Meno 60 piedi Regno Unito (bandiera) Gyrinus Non assegnato
Classe C — 6.5 – 8 metri Regno Unito (bandiera) Gyrinus Non assegnato

Medagliere

Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Regno Unito (bandiera) Regno Unito 2 0 0 2
2 Francia (bandiera) Francia 1 0 0 1

Equipaggi

Francia

Camille

Gran Bretagna

Dylan

Gyrinus

Quicksilver

Sea Dog

Wolseley-Siddely

Note

  1. ^ IOC medal database
  2. ^ Cook, p. 227
  3. ^ IOC list of past sports
  4. ^ De Wael sostiene che insieme a Thubron abbiano gareggiato altri tre sconosciuti.
  5. ^ De Wael dichiara che a bordo era presente anche la moglie di Gorham.

Bibliografia

  • Cook, Theodore Andrea (1908). The Fourth Olympiad, Being the Official Report. London: British Olympic Association.
  • De Wael, Herman (2001). Motorboating 1908. Herman's Full Olympians.
Motonautica ai Giochi olimpici
Bandiera olimpica
Bandiera olimpica
Motonautica
Motonautica
Parigi 1900 (dimostrazione) | Londra 1908