Monterrey Open 2009 - Singolare

Nel mondo di oggi, Monterrey Open 2009 - Singolare è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Sia a livello personale che professionale, Monterrey Open 2009 - Singolare ha suscitato numerosi dibattiti e discussioni sulle sue implicazioni e conseguenze. Dalle sue origini ai giorni nostri, Monterrey Open 2009 - Singolare ha avuto un impatto significativo sul modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. Nel corso degli anni, Monterrey Open 2009 - Singolare si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti e alle sfide dell'ambiente, dimostrando la sua capacità di rimanere rilevante e attuale in un mondo in costante trasformazione. In questo articolo esploreremo in dettaglio i molteplici aspetti e dimensioni di Monterrey Open 2009 - Singolare, analizzando la sua influenza in diversi ambiti della vita e il suo ruolo nel plasmare il presente e il futuro.

Monterrey Open 2009
Singolare
Sport Tennis
VincitoreFrancia (bandiera) Marion Bartoli
FinalistaCina (bandiera) Li Na
Punteggio6–4, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Monterrey Open 2009.

Il singolare del Monterrey Open 2009 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2009.

Marion Bartoli ha battuto in finale 6–4, 6–3 Li Na.

Teste di serie

  1. Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Marion Bartoli (campione)
  3. Italia (bandiera) Flavia Pennetta (secondo turno)
  4. Cina (bandiera) Zheng Jie (semifinali)
  1. Ungheria (bandiera) Ágnes Szávay (secondo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová (semifinali)
  3. Argentina (bandiera) Gisela Dulko (quarti)
  4. Russia (bandiera) Marija Kirilenko (secondo turno,infortunata)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Cina (bandiera) Li Na 6 6
6 Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová 3 3 Cina (bandiera) Li Na 4 3
4 Cina (bandiera) Zheng Jie 5 3 2 Francia (bandiera) Marion Bartoli 6 6
2 Francia (bandiera) Marion Bartoli 7 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Polonia (bandiera) A Radwańska 65 6 0
 Cina (bandiera) Li Na 7 4 6  Cina (bandiera) Li Na 6 6
 Slovacchia (bandiera) J Groth 3 2  Rep. Ceca (bandiera) P Cetkovská 3 4
 Rep. Ceca (bandiera) P Cetkovská 6 6  Cina (bandiera) Li Na 6 7
WC  Messico (bandiera) M Torres Sandoval 4 1  Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 3 63
 Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 6 6  Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 6 4
 Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković 4 3 8  Russia (bandiera) M Kirilenko 4 1 r
8  Russia (bandiera) M Kirilenko 6 6  Cina (bandiera) Li Na 6 6
3  Italia (bandiera) F Pennetta 6 6 6  Rep. Ceca (bandiera) I Benešová 3 3
 Stati Uniti (bandiera) J Craybas 1 0 3  Italia (bandiera) F Pennetta 64 6 4
 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 6 2 7  Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 7 2 6
 Germania (bandiera) A-L Grönefeld 3 6 64  Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 5 4
Q  Paesi Bassi (bandiera) A Rus 4 6 2 6  Rep. Ceca (bandiera) I Benešová 7 6
 Italia (bandiera) R Vinci 6 2 6  Italia (bandiera) R Vinci 64 2
 Israele (bandiera) S Peer 4 2 6  Rep. Ceca (bandiera) I Benešová 7 6
6  Rep. Ceca (bandiera) I Benešová 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
7  Argentina (bandiera) G Dulko 6 7
 Francia (bandiera) N Dechy 4 5 7  Argentina (bandiera) G Dulko 6 6
 Ucraina (bandiera) M Korytceva 6 6  Ucraina (bandiera) M Korytceva 2 4
Q  Slovacchia (bandiera) L Wienerová 4 1 7  Argentina (bandiera) G Dulko 3 2
 Ungheria (bandiera) M Czink 7 6 4  Cina (bandiera) J Zheng 6 6
 Russia (bandiera) A Kudrjavceva 5 1  Ungheria (bandiera) M Czink 3 4
WC  Polonia (bandiera) U Radwańska 3 3 4  Cina (bandiera) J Zheng 6 6
4  Cina (bandiera) J Zheng 6 6 4  Cina (bandiera) J Zheng 5 3
5  Ungheria (bandiera) Á Szávay 6 6 2  Francia (bandiera) M Bartoli 7 6
 Francia (bandiera) P Parmentier 2 2 5  Ungheria (bandiera) Á Szávay 6 4 3
 Rep. Ceca (bandiera) K Zakopalová 1 4 Q  Stati Uniti (bandiera) V King 3 6 6
Q  Stati Uniti (bandiera) V King 6 6 Q  Stati Uniti (bandiera) V King 6 2 3
 Romania (bandiera) E Gallovits 4 6 3 2  Francia (bandiera) M Bartoli 2 6 6
WC  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 6 3 6 WC  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková 4 0
Q  Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek 2 4 2  Francia (bandiera) M Bartoli 6 6
2  Francia (bandiera) M Bartoli 6 6

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2014).