Monte Carlo Open 1979

Nel mondo di oggi, Monte Carlo Open 1979 è un argomento che è diventato molto rilevante nella società moderna. Con il progresso della tecnologia e i continui cambiamenti nel modo in cui comunichiamo, Monte Carlo Open 1979 è diventato un punto di interesse per molti. Attraverso i social network, la televisione o qualsiasi altro mezzo di comunicazione, Monte Carlo Open 1979 è riuscito a catturare l'attenzione di un ampio spettro della popolazione. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Monte Carlo Open 1979 e il suo impatto sulle nostre vite, nonché le implicazioni che ha per il futuro. Dalla sua influenza sulla politica e sull’economia, al suo ruolo nella cultura popolare, Monte Carlo Open 1979 è un fenomeno che non possiamo ignorare.

Monte Carlo Open 1979
Sport Tennis
Data9 aprile – 15 aprile
Edizione72a
SuperficieTerra rossa
Campioni
Singolare
Svezia (bandiera) Björn Borg
Doppio
Romania (bandiera) Ilie Năstase / Messico (bandiera) Raúl Ramírez

Il Monte Carlo Open 1979 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. È stata la 72ª edizione del Monte Carlo Open, che fa parte del Colgate-Palmolive Grand Prix 1979. Si è giocato al Monte Carlo Country Club di Roquebrune-Cap-Martin in Francia vicino a Monte Carlo, dal 9 al 15 aprile 1979.

Campioni

Singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: Monte Carlo Open 1979 - Singolare.

Svezia (bandiera) Björn Borg ha battuto in finale Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis 6–2, 6–1, 6–3

Doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: Monte Carlo Open 1979 - Doppio.

Romania (bandiera) Ilie Năstase / Messico (bandiera) Raúl Ramírez hanno battuto in finale Paraguay (bandiera) Víctor Pecci / Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy 6-3, 6-4

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su montecarlo.masters-series.com. URL consultato il 15 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2009).