Monte Carlo Masters 2017 - Singolare

Al giorno d'oggi, Monte Carlo Masters 2017 - Singolare è diventato un argomento di interesse generale che ha catturato l'attenzione di un vasto pubblico. La rilevanza di Monte Carlo Masters 2017 - Singolare ha generato un dibattito che spazia dagli ambiti politici e sociali alle conversazioni quotidiane. Per decenni Monte Carlo Masters 2017 - Singolare è stato oggetto di studi e ricerche in diversi campi del sapere, che hanno dato origine a un vasto bagaglio di conoscenze sulla sua importanza e sul suo impatto sulla società moderna. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Monte Carlo Masters 2017 - Singolare e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana, analizzandone l'evoluzione nel tempo e le sue implicazioni future.

Voce principale: Monte Carlo Masters 2017.
Monte Carlo Masters 2017
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSpagna (bandiera) Rafael Nadal
FinalistaSpagna (bandiera) Albert Ramos Viñolas
Punteggio6-1, 6-3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Il singolare del Monte Carlo Masters 2017 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2017. Rafael Nadal era il detentore del titolo e lo ha difeso battendo in finale Albert Ramos Viñolas per 6-1, 6-3.

Teste di serie

Le prime otto teste di serie ricevono un bye per il secondo turno.

  1. Regno Unito (bandiera) Andy Murray (terzo turno)
  2. Serbia (bandiera) Novak Đoković (quarti di finale)
  3. Svizzera (bandiera) Stan Wawrinka (terzo turno)
  4. Spagna (bandiera) Rafael Nadal (campione)
  5. Croazia (bandiera) Marin Čilić (quarti di finale)
  6. Austria (bandiera) Dominic Thiem (terzo turno)
  7. Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga (secondo turno)
  8. Bulgaria (bandiera) Grigor Dimitrov (secondo turno)
  1. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych (terzo turno)
  2. Belgio (bandiera) David Goffin (semifinale)
  3. Francia (bandiera) Lucas Pouille (semifinale)
  4. Spagna (bandiera) Roberto Bautista Agut (secondo turno)
  5. Spagna (bandiera) Pablo Carreño Busta (terzo turno)
  6. Germania (bandiera) Alexander Zverev (terzo turno)
  7. Spagna (bandiera) Albert Ramos Viñolas (finale)
  8. Uruguay (bandiera) Pablo Cuevas (quarti di finale)

Qualificati

Lo stesso argomento in dettaglio: Monte Carlo Masters 2017 - Qualificazioni singolare.
  1. Argentina (bandiera) Carlos Berlocq (secondo turno)
  2. Spagna (bandiera) Guillermo García López (primo turno)
  3. Slovacchia (bandiera) Martin Kližan (primo turno)
  4. Russia (bandiera) Andrej Kuznecov (primo turno)
  1. Francia (bandiera) Adrian Mannarino (terzo turno, ritirato)
  2. Argentina (bandiera) Renzo Olivo (primo turno)
  3. Germania (bandiera) Jan-Lennard Struff (terzo turno)

Lucky loser

  1. Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Damir Džumhur (primo turno)
  1. Francia (bandiera) Pierre-Hugues Herbert (primo turno)

Wildcard

  1. Francia (bandiera) Jérémy Chardy (secondo turno)
  2. Croazia (bandiera) Borna Ćorić (primo turno)
  1. Norvegia (bandiera) Casper Ruud (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Andreas Seppi (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Quarti di finale Semifinali Finale
15 Spagna (bandiera) Albert Ramos Viñolas 6 65 6
5 Croazia (bandiera) Marin Čilić 2 7 2 15 Spagna (bandiera) Albert Ramos Viñolas 6 5 6
16 Uruguay (bandiera) Pablo Cuevas 0 6 5 11 Francia (bandiera) Lucas Pouille 3 7 1
11 Francia (bandiera) Lucas Pouille 6 3 7 15 Spagna (bandiera) Albert Ramos Viñolas 1 3
  Argentina (bandiera) Diego Schwartzman 4 4 4 Spagna (bandiera) Rafael Nadal 6 6
4 Spagna (bandiera) Rafael Nadal 6 6 4 Spagna (bandiera) Rafael Nadal 6 6
10 Belgio (bandiera) David Goffin 6 3 7 10 Belgio (bandiera) David Goffin 3 1
2 Serbia (bandiera) Novak Đoković 2 6 5

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Regno Unito (bandiera) A Murray 7 7
 Lussemburgo (bandiera) G Müller 6 6  Lussemburgo (bandiera) G Müller 5 5
PR  Spagna (bandiera) T Robredo 2 2 1  Regno Unito (bandiera) A Murray 6 2 5
Q  Argentina (bandiera) C Berlocq 3 6 6 15  Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas 2 6 7
LL  Francia (bandiera) P-H Herbert 6 2 1 Q  Argentina (bandiera) C Berlocq 2 2
Q  Argentina (bandiera) R Olivo 2 3 15  Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas 6 6
15  Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas 6 6 15  Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas 6 65 6
9  Rep. Ceca (bandiera) T Berdych 4 6 6 5  Croazia (bandiera) M Čilić 2 7 2
Q  Russia (bandiera) A Kuznetsov 6 3 4 9  Rep. Ceca (bandiera) T Berdych 3 6 6
 Francia (bandiera) B Paire 2 3 PR  Germania (bandiera) T Haas 6 1 4
PR  Germania (bandiera) T Haas 6 6 9  Rep. Ceca (bandiera) T Berdych 2 6(0)
WC  Croazia (bandiera) B Ćorić 63 6 3 5  Croazia (bandiera) M Čilić 6 7
WC  Francia (bandiera) J Chardy 7 3 6 WC  Francia (bandiera) J Chardy 3 0
5  Croazia (bandiera) M Čilić 6 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3  Svizzera (bandiera) S Wawrinka 6 4 6
 Germania (bandiera) M Zverev 63 3  Rep. Ceca (bandiera) J Veselý 2 6 2
 Rep. Ceca (bandiera) J Veselý 7 6 3  Svizzera (bandiera) S Wawrinka 4 4
 Germania (bandiera) F Mayer 3 2 16  Uruguay (bandiera) P Cuevas 6 6
 Portogallo (bandiera) J Sousa 6 6  Portogallo (bandiera) J Sousa 3 3
 Serbia (bandiera) V Troicki 3 0 16  Uruguay (bandiera) P Cuevas 6 6
16  Uruguay (bandiera) P Cuevas 6 6 16  Uruguay (bandiera) P Cuevas 0 6 5
11  Francia (bandiera) L Pouille 6 6 11  Francia (bandiera) L Pouille 6 3 7
 Stati Uniti (bandiera) R Harrison 2 4 11  Francia (bandiera) L Pouille 6 6
 Spagna (bandiera) M Granollers 2 4  Italia (bandiera) P Lorenzi 2 4
 Italia (bandiera) P Lorenzi 6 6 11  Francia (bandiera) L Pouille 3
Q  Francia (bandiera) A Mannarino 1 6 6 Q  Francia (bandiera) A Mannarino 0 r
Q  Spagna (bandiera) G García López 6 3 4 Q  Francia (bandiera) A Mannarino 63 6 6
7  Francia (bandiera) J-W Tsonga 7 2 3

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8  Bulgaria (bandiera) G Dimitrov 6 3 2
Q  Germania (bandiera) J-L Struff 6 6 Q  Germania (bandiera) J-L Struff 4 6 6
WC  Norvegia (bandiera) C Ruud 4 4 Q  Germania (bandiera) J-L Struff 3 0
 Australia (bandiera) B Tomić 1 63  Argentina (bandiera) D Schwartzman 6 6
 Argentina (bandiera) D Schwartzman 6 7  Argentina (bandiera) D Schwartzman 6 7
 Georgia (bandiera) N Basilašvili 6 3 5 12  Spagna (bandiera) R Bautista Agut 3 63
12  Spagna (bandiera) R Bautista Agut 1 6 7  Argentina (bandiera) D Schwartzman 4 4
14  Germania (bandiera) A Zverev 6 6 4  Spagna (bandiera) R Nadal 6 6
WC  Italia (bandiera) A Seppi 1 2 14  Germania (bandiera) A Zverev 6 6
 Spagna (bandiera) F López 7 7  Spagna (bandiera) F López 0 4
 Russia (bandiera) D Medvedev 66 5 14  Germania (bandiera) A Zverev 1 1
 Regno Unito (bandiera) K Edmund 7 6 4  Spagna (bandiera) R Nadal 6 6
 Regno Unito (bandiera) D Evans 5 1  Regno Unito (bandiera) K Edmund 0 7 3
4  Spagna (bandiera) R Nadal 6 5 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6  Austria (bandiera) D Thiem 6 6
LL  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) D Džumhur 3 2  Paesi Bassi (bandiera) R Haase 3 2
 Paesi Bassi (bandiera) R Haase 6 6 6  Austria (bandiera) D Thiem 64 6 3
Q  Slovacchia (bandiera) M Kližan 6 3 1 10  Belgio (bandiera) D Goffin 7 4 6
 Spagna (bandiera) N Almagro 4 6 6  Spagna (bandiera) N Almagro 5 1
 Belgio (bandiera) S Darcis 2 1 10  Belgio (bandiera) D Goffin 7 6
10  Belgio (bandiera) D Goffin 6 6 10  Belgio (bandiera) D Goffin 6 3 7
13  Spagna (bandiera) P Carreño Busta 7 64 6 2  Serbia (bandiera) N Đoković 2 6 5
 Italia (bandiera) F Fognini 6(0) 7 3 13  Spagna (bandiera) P Carreño Busta 6 6
 Russia (bandiera) K Khachanov 6 6  Russia (bandiera) K Khachanov 4 4
 Francia (bandiera) N Mahut 2 4 13  Spagna (bandiera) P Carreño Busta 2 6 4
 Francia (bandiera) G Simon 6 6 2  Serbia (bandiera) N Đoković 6 4 6
 Tunisia (bandiera) M Jaziri 2 2  Francia (bandiera) G Simon 3 6 5
2  Serbia (bandiera) N Đoković 6 3 7

Collegamenti esterni