Nel mondo di oggi, Mokhratagh è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Dalla sua scoperta ad oggi, Mokhratagh è stata oggetto di dibattito, studio e ricerca in diversi ambiti, che hanno contribuito ad ampliare le nostre conoscenze su questo fenomeno. In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Mokhratagh, esplorandone le origini, il suo impatto sulla società e le possibili implicazioni future. Non c'è dubbio che Mokhratagh abbia lasciato un segno indelebile nella storia e continuerà ad essere oggetto di studio e riflessione negli anni a venire.
Mokhratagh Kiçik Qarabəy comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Distretto | Tərtər |
Territorio | |
Coordinate | 40°12′50″N 46°45′11″E |
Altitudine | 760 m s.l.m. |
Abitanti | 345 (2015) |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+4 |
Cartografia | |
Mokhratagh (in armeno Մոխրաթաղ?, in azero Kiçik Qarabəy) è una comunità rurale del distretto di Tərtər, in Azerbaigian, fino al 2024 appartenente alla regione di Martakert nella repubblica di Artsakh (fino al 2017 denominata repubblica del Nagorno Karabakh).
Il paese conta poco più di trecento abitanti[1] e sorge a pochi chilometri dal capoluogo regionale Martakert.[2]