Nel mondo di oggi, Mohieddin Fikini è un argomento di costante dibattito e interesse per un ampio spettro di persone. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella cultura popolare, Mohieddin Fikini è riuscito a catturare l'attenzione di persone di tutte le età, generi e professioni. Nel corso della storia, Mohieddin Fikini è stato oggetto di studio, analisi e discussione, che hanno portato ad una maggiore comprensione delle sue implicazioni e ripercussioni in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo l'importanza di Mohieddin Fikini e come si è evoluto nel tempo, nonché la sua influenza sul mondo moderno.
Mohieddin Fikini | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro della Libia | |
Durata mandato | marzo 1963 – gennaio 1964 |
Predecessore | Muhammad Osman Said |
Successore | Mahmud al-Muntasir |
Dati generali | |
Suffisso onorifico | محي الدين فكيني |
Mohieddin Fikini (Fezzan, 1925 – 9 luglio 1994[1]) è stato un politico libico, Primo ministro e Ministro per gli affari esteri della Libia dal 19 marzo 1963 al 22 gennaio 1964.