Nel mondo di oggi, Mitsuo Ogasawara è un argomento che ha acquisito rilevanza in diversi ambiti della società. Da anni Mitsuo Ogasawara è oggetto di dibattito e analisi per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone. Che sia in ambito scientifico, sociale, politico o culturale, Mitsuo Ogasawara si è rivelato un costante punto di interesse per ricercatori, esperti e pubblico in generale. In questo articolo esploreremo come Mitsuo Ogasawara ha influenzato varie aree della società e quali sono le sue implicazioni per il presente e il futuro. Attraverso un'analisi approfondita, cerchiamo di comprendere meglio l'importanza e la portata di Mitsuo Ogasawara oggi.
Mitsuo Ogasawara | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 173 cm | |||||||||||||||
Peso | 72 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||
Termine carriera | 27 dicembre 2018 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º dicembre 2018 | ||||||||||||||||
Mitsuo Ogasawara (小笠原 満男?, Ogasawara Mitsuo; Morioka, 5 aprile 1979) è un ex calciatore giapponese, di ruolo centrocampista.
Era un centrocampista[1][2] che inizialmente giocava da trequartista[2] ma che successivamente è stato arretrato sulla linea mediana,[2] con compiti difensivi[2] e d'impostazione del gioco.[2]
Dopo aver giocato per otto anni nel Kashima Antlers, nel 2006 è stato acquistato dal Messina con la formula del prestito con diritto di riscatto e ha militato per una stagione in Serie A. Il suo unico gol con il Messina e in Serie A è avvenuto il 21 ottobre 2006 in occasione di Messina-Empoli (2-2),[3] in sole 8 partite giocate (6 in campionato e 2 in Coppa Italia).
Alla fine dell'annata è tornato in J-League al Kashima Antlers, club dove ci resterà fino alla vittoria dell'AFC Champions League avvenuta nel 2018. Infatti, dopo aver disputato la più nota competizione di club a livello nazionale e il Mondiale per club, sempre nel 2018, il 27 dicembre dello stesso anno, annuncia il suo ritiro dal calcio.[4]
Dopo avere giocato 7 partite con un goal con la selezione Under-20 del Giappone (la rete l'ha segnata nel Mondiale di categoria del 1999, concluso con al secondo posto dai nipponici),[5] ha debuttato in Nazionale maggiore il 21 marzo 2002 nell'amichevole vinta 1-0 contro l'Ucraina rimpiazzando al 56' Hiroaki Morishima.[6] Pochi mesi dopo ha disputato il Mondiale casalingo, in cui ha disputato solo 5 minuti nel successo per 2-0 contro la Tunisia.[7]
Successivamente ha disputato 2 Confederations Cup (2003 e 2005), 1 Coppa d'Asia (2004 e poi vinta dal Giappone) e 1 Mondiale (2006), totalizzando 55 partite e 7 reti con la Nazionale giapponese.