Miss San Marino

Nel mondo di oggi, Miss San Marino è diventato un argomento di crescente interesse e dibattito. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Miss San Marino ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. Poiché la sua rilevanza continua ad aumentare, è fondamentale comprenderne le implicazioni e le conseguenze in diverse aree. Per affrontare questa domanda in modo completo, questo articolo cerca di esplorare i diversi aspetti di Miss San Marino, dalle sue origini storiche alla sua influenza oggi. Attraverso un'analisi approfondita, si intende far luce su questo argomento in maniera oggettiva e completa, offrendo al lettore una visione ampia e precisa.

Miss San Marino è un concorso di bellezza internazionale per le ragazze dai 16 ai 24 anni, di nazionalità italiana o sammarinese. Le vincitrici hanno rappresentato il proprio paese a Miss International nel 2000 e nel 2001 ed a Miss Europa nel 2001 e nel 2002.

Molte delle miss, vincitrici comprese, hanno partecipato, prima o dopo, anche al concorso di Miss Italia; ma solo nella piccola Repubblica hanno raggiunto le posizioni più alte.

Albo d'oro

Anno Vincitrice Regione/Stato di provenienza Note
1996 Alessandra Gessi Emilia-Romagna (bandiera) Emilia-Romagna, Italia
1997 Claudia Zannoni Emilia-Romagna (bandiera) Emilia-Romagna, Italia
1998 Eva Neri non conosciuta (bandiera) Sconosciuta
1999 Francesca Guidi Toscana (bandiera) Toscana, Italia
2000 Chiara Valentini Lombardia (bandiera) Lombardia, Italia
2001 Marzia Bellesso Veneto (bandiera) Veneto, Italia Top 15 a Miss International 2001
2002 Melania Astolfi Emilia-Romagna (bandiera) Emilia-Romagna, Italia
2015 Glenda Canavese non conosciuta (bandiera) Sconosciuta Top 16 a Miss Intercontinental 2015
Miss San Marino 2024 Tatiana Nicoleta Raducanu Italia (bandiera) Miss Intercontinental

Collegamenti esterni