Nell'articolo di oggi parleremo di Miraculous - Le storie di Ladybug e Chat Noir: Il film, un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni. Miraculous - Le storie di Ladybug e Chat Noir: Il film è un argomento che ha suscitato l'interesse di esperti e persone di tutte le età, poiché il suo impatto si estende a vari ambiti della società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Miraculous - Le storie di Ladybug e Chat Noir: Il film, analizzandone la storia, la sua influenza oggi e le possibili prospettive future. Inoltre, cercheremo di offrire una visione globale che permetta al lettore di comprendere l'importanza di questo argomento nella società odierna.
Miraculous - Le storie di Ladybug e Chat Noir: Il film | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Miraculous, le film |
Lingua originale | francese |
Paese di produzione | Francia |
Anno | 2023 |
Durata | 102 min |
Genere | animazione, azione, avventura, sentimentale, musicale, commedia |
Regia | Jeremy Zag |
Soggetto | dalla serie animata di Thomas Astruc e Nathanaël Bronn storia di Jeremy Zag |
Sceneggiatura | Jeremy Zag, Bettina López Mendoza |
Produttore | Aton Soumache, Jeremy Zag, Daisy Chang |
Produttore esecutivo | Emmanuel Jacomet, Michael Gracey, Tyler Thompson, Alexis Vonarb, Jean-Bernard Marinot, Cynthia Zouari, Thierry Pasquet, Ben Li |
Casa di produzione | The Awakening Production, SND, Fantawild, Zag Animation Studios, ON Animation Studios |
Distribuzione in italiano | Netflix |
Montaggio | Yvann Thibaudeau |
Effetti speciali | Pascal Bertrand |
Musiche | Jeremy Zag |
Scenografia | Nathanaël Brown, Jerôme Cointre |
Character design | Jack Vandenbroele |
Animatori | Ségolène Morisset, Boris Plateau, Simon Cuisinier |
Doppiatori originali | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Miraculous - Le storie di Ladybug e Chat Noir: Il film (Miraculous, le film) è un film d'animazione francese in 3D animato al computer del 2023 co-scritto, diretto e co-prodotto da Jeremy Zag, ed è un libero adattamento cinematografico dell'omonima serie d'animazione.
Marinette Dupain-Cheng, un'adolescente insicura e timida, cerca di andare a scuola evitando di essere notata dai suoi compagni. Pur avendo stretto amicizia con la nuova studentessa, Alya Césaire, la ragazza si ritrova a tentare disperatamente di sfuggire alle angherie di Chloé Bourgeois, una ragazza ricca, viziata e prepotente; durante il tentativo di fuga da quest'ultima, Marinette incontra nella biblioteca della scuola un ragazzo di nome Adrien Agreste e si prende subito una cotta per lui. Quest'ultimo tuttavia è un ragazzo chiuso, diventato emotivamente distante dagli altri a causa della prematura morte di sua madre Émilie quando era piccolo. Allo stesso modo distrutto dalla sua morte, il padre di Adrien, Gabriel Agreste, un famoso stilista internazionale di moda, usa il Miraculous della Farfalla, un gioiello magico, per trasformarsi in Papillon, con l'obiettivo di trovare i Miraculous della Coccinella e del Gatto Nero che hanno il potere della Creazione e della Distruzione, in modo da esprimere il desiderio di riportare in vita sua moglie. L'aura negativa di Papillon viene percepita da Wang Fu, guardiano della Miracle Box cinese, il quale decide di liberare proprio i Miraculous che desidera, che però volano via. Nel tentativo di riprenderli, viene quasi investito da un autobus, ma viene salvato da Marinette, che è ancora in fuga da Chloé, e il Miraculous della Coccinella si infila da solo nello zaino della ragazza e Wang Fu capisce che lei è la persona che stava cercando. Marinette si nasconde in un negozio all'angolo in un vicolo e viene trovata da Tikki, il Kwami della Creazione, mentre il suo opposto, Plagg, il Kwami della Distruzione, si dirige verso Adrien nella sua camera.
I due diventano Ladybug e Chat Noir, che si incontrano a Notre-Dame. Dopo essersi "presentati", con difficoltà sconfiggono insieme Gargoyle, un uomo reso un supercattivo da Papillon con le sue Akuma sfruttando le sue emozioni negative causate da una delusione amorosa. Dopo il combattimento, Wang Fu li raggiunge e sottolinea che per essere più forti devono restare assieme quando entrano in azione. Marinette inizialmente rifiuta di continuare di combattere gli akumizzati come Ladybug, ma Papillon recluta altri due supercattivi che provocano il caos ad una fiera così, raccogliendo il coraggio necessario per combattere, Marinette si trasforma ancora una volta e li sconfigge insieme a Chat Noir. Passano i mesi e i due eroi sconfiggono vari akumizzati, in più la ragazza acquisisce maggior sicurezza nel contrastare le prepotenze di Chloé, trovando anche il coraggio di confessare i suoi sentimenti ad Adrien invitandolo al ballo invernale, ma quest'ultimo ha intenzione di confessare a Ladybug il suo amore per lei; tuttavia, non essendo a conoscenza delle loro vere identità, nessuna delle due confessioni va bene e entrambi rimangono delusi e avviliti. Frustrato dai suoi continui fallimenti, Papillon si auto-akumizza per potenziare i suoi poteri e scatena un'apocalisse su Parigi, spingendo Ladybug e Chat Noir ad entrare in azione, ma i due sono ben presto sopraffatti, Papillon toglie a Ladybug gli orecchini e cattura Chat Noir, ma Marinette riesce comunque a salvare il ragazzo dall'ira di Papillon. Quando la maschera di Chat Noir viene danneggiata, Papillon scopre che in realtà il supereroe è suo figlio, e rendendosi conto di quello che ha fatto, rinuncia ai poteri dei Miraculous e crolla in lacrime, spiegando a suo figlio il motivo dei suoi gesti e chiedendogli perdono.
Adrien perdona suo padre e i due si abbracciano commossi, mentre gli orecchini ritornano da Marinette, che restituisce il Miraculous della Farfalla a Wang Fu e ripara i danni arrecati a Parigi con i suoi poteri. Gabriel viene arrestato, mentre Marinette torna dalla sua famiglia. Alla sera del ballo invernale, Marinette arriva con uno splendido abito da sera e raggiunge i suoi amici Alya e Nino, facendosi valere finalmente davanti a Chloé. Infine trova Adrien vicino ad un obelisco, rivelando di conoscere la sua identità, avendo visto la sua riconciliazione con il padre durante il combattimento, per poi rivelargli la propria identità segreta, e i due si baciano. Nella scena dopo i titoli di coda, Nathalie Sancœur, l'assistente di Gabriel, entra nella cripta nei sotterranei di Villa Agreste, dove si trova il corpo di Émilie in una teca, con al collo il Miraculous del Pavone.
Il film è stato annunciato da Jeremy Zag durante il panel Miraculous al ComiCon İstanbul il 29 settembre 2018. Terminare la quarta e la quinta stagione della serie prima del film era una priorità per lo studio. Il giorno seguente, durante un panel al Comic Con Experience 2018, Zag ha rivelato che il film sarà un musical e una colonna sonora composta da lui stesso.
Il 16 maggio 2019, durante il Festival di Cannes, è stato annunciato il titolo provvisorio del film, Ladybug & Chat Noir Awakening. È stato rivelato che la produzione del film era in corso e che il film è classificato come un'avventura fantasy romantica. È stato confermato che anche Michael Gracey, il regista di The Greatest Showman, stava lavorando al film. Il 5 ottobre 2019, un breve teaser animato con Ladybug è stato pubblicato sull'account Instagram di Zag. Zag ha rivelato alcuni aspetti del film l'8 gennaio 2020. Il 12 febbraio 2020 è stato annunciato che Fantawild è stato uno degli studi che ha contribuito a creare e animare il film. Nel marzo 2022 è stato completato il montaggio del film.
Durante il Comic Con Experience del 2018, Jeremy Zag ha annunciato che il film sarebbe stato un musical e avrebbe presentato musiche scritte da lui stesso. Il regista australiano Michael Gracey (noto per aver diretto il film del 2017 The Greatest Showman) si è unito al progetto come produttore esecutivo per contribuire allo sviluppo dell'aspetto musicale.[1]
La colonna sonora del film è stata pubblicata il 30 giugno 2023 da Muzeek One, sotto l'etichetta TF1 Musique. Il primo singolo dell'album, Plus forts ensemble interpretato da Lou ed Elliott, è stato distribuito il 9 giugno 2023, seguito dal video musicale pubblicato il 21 giugno 2023.[2] Successivamente, il secondo singolo, Courage en moi interpretato da Lou, è stato pubblicato il 21 luglio, e il video musicale è stato reso disponibile il 23 luglio.[3]
Una colonna sonora separata del film è stata pubblicata il 5 luglio 2023 da Muzeek One.
Miraculous, le film - La bande originale colonna sonora | |
---|---|
Artista | AA.VV. |
Pubblicazione | 30 giugno 2023 |
Durata | 41:48 |
Genere | Colonna sonora Pop Musical |
Etichetta | TF1 Musique (Muzeek One) |
Produttore | Jeremy Zag, Michael Gracey |
Singoli | |
|
Testi di Jeremy Zag, Michael Gracey, Chris Read e Britt Burton, musiche di Jeremy Zag.
Durata totale: 41:48
Musiche di Jeremy Zag.
Durata totale: 52:55
Il film è stato presentato in anteprima mondiale in Francia l'11 giugno 2023 al cinema Grand Rex, poi nei normali cinema il 5 luglio 2023, mentre in Italia e in altri paesi è stato reso disponibile dal 28 luglio 2023 direttamente sulla piattaforma Netflix.[4]
Come nella serie principale, il doppiaggio italiano è stato diretto da Stefanella Marrama presso la Dubbing Brothers Int. Italia. Alcune reazioni e sussulti dei personaggi sono stati lasciati con l'audio inglese, da cui l'adattamento italiano riprende principalmente.
Il film fu accolto in maniera mista dalla critica e positivamente dal pubblico. Su Rotten Tomatoes ha una valutazione professionale del 50% sulla base di 14 recensioni,[5] mentre su IMDb ha ricevuto un totale di tre stelle su cinque e un punteggio medio di 6.1/10 su 4879 recensioni.[6]
Il 9 marzo 2025 è stato rivelato che il sequel è in fase di sviluppo e che l'anno d'uscita sarà previsto nel 2028.
Il 3 luglio 2023 in un'intervista su TikTok fatta a Jeremy Zag ha annunciato che un terzo film è in fase di progettazione.