Millennium Estoril Open 2022 - Singolare

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Millennium Estoril Open 2022 - Singolare, un argomento che ha suscitato interesse e dibattito nel corso degli anni. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, esploreremo tutti gli aspetti rilevanti e controversi che circondano Millennium Estoril Open 2022 - Singolare. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le diverse prospettive e interpretazioni che esistono su Millennium Estoril Open 2022 - Singolare, approfondendone le implicazioni e le conseguenze. Allo stesso modo, approfondiremo le ricerche e i progressi più recenti che sono stati fatti in relazione a Millennium Estoril Open 2022 - Singolare, fornendo una visione aggiornata e completa di questo entusiasmante argomento.

Millennium Estoril Open 2022
Singolare
Sport Tennis
VincitoreArgentina (bandiera) Sebastián Báez
FinalistaStati Uniti (bandiera) Frances Tiafoe
Punteggio6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Millennium Estoril Open 2022.

Albert Ramos Viñolas era il detentore del titolo, ma è stato eliminato in semifinale da Sebastián Báez.

Sebastián Báez ha battuto in finale Frances Tiafoe con il punteggio di 6-3, 6-2.

Teste di serie

  1. Canada (bandiera) Félix Auger-Aliassime (quarti di finale)
  2. Argentina (bandiera) Diego Schwartzman (ritirato)
  3. Croazia (bandiera) Marin Čilić (secondo turno)
  4. Spagna (bandiera) Alejandro Davidovich Fokina (quarti di finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Frances Tiafoe (finale)
  2. Spagna (bandiera) Albert Ramos Viñolas (semifinale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Tommy Paul (primo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Sebastian Korda (semifinale)

Wildcard

  1. Portogallo (bandiera) Nuno Borges (secondo turno)
  2. Portogallo (bandiera) João Sousa (primo turno)
  1. Austria (bandiera) Dominic Thiem (primo turno)

Qualificati

  1. Bolivia (bandiera) Hugo Dellien (secondo turno)
  2. Spagna (bandiera) Bernabé Zapata Miralles (secondo turno)
  1. Uruguay (bandiera) Pablo Cuevas (secondo turno)
  2. Francia (bandiera) Pierre-Hugues Herbert (primo turno)

Lucky loser

  1. Spagna (bandiera) Carlos Taberner (secondo turno)
  1. Spagna (bandiera) Fernando Verdasco (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
8 Stati Uniti (bandiera) Sebastian Korda 6 62 4
5 Stati Uniti (bandiera) Frances Tiafoe 4 7 6 5 Stati Uniti (bandiera) Frances Tiafoe 3 2
  Argentina (bandiera) Sebastián Báez 6 67 6   Argentina (bandiera) Sebastián Báez 6 6
6 Spagna (bandiera) Albert Ramos Viñolas 3 7 0

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Canada (bandiera) F Auger-Aliassime 1 6 6
   Sudafrica (bandiera) L Harris 3 4 LL  Spagna (bandiera) C Taberner 6 2 2
LL  Spagna (bandiera) C Taberner 6 6 1  Canada (bandiera) F Auger-Aliassime 2 2
   Francia (bandiera) B Bonzi 6 7 8  Stati Uniti (bandiera) S Korda 6 6
WC  Austria (bandiera) D Thiem 3 69    Francia (bandiera) B Bonzi 3 3
Q  Francia (bandiera) P-H Herbert 2 4 8  Stati Uniti (bandiera) S Korda 6 6
8  Stati Uniti (bandiera) S Korda 6 6 8  Stati Uniti (bandiera) S Korda 6 62 4
5  Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe 4 7 6
4  Spagna (bandiera) A Davidovich Fokina 6 7
   Argentina (bandiera) F Coria 4 3 Q  Spagna (bandiera) B Zapata Miralles 3 65
Q  Spagna (bandiera) B Zapata Miralles 6 6 4  Spagna (bandiera) A Davidovich Fokina 65 7 5
   Spagna (bandiera) P Andújar 4 0 r 5  Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe 7 5 7
WC  Portogallo (bandiera) N Borges 6 3 WC  Portogallo (bandiera) N Borges 64 6 0
   Serbia (bandiera) D Lajović 6 5 0 5  Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe 7 4 6
5  Stati Uniti (bandiera) F Tiafoe 2 7 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
7  Stati Uniti (bandiera) T Paul 5 2
   Francia (bandiera) R Gasquet 7 6    Francia (bandiera) R Gasquet 7 6
   Rep. Ceca (bandiera) J Veselý 3 3 Q  Bolivia (bandiera) H Dellien 65 2
Q  Bolivia (bandiera) H Dellien 6 6    Francia (bandiera) R Gasquet 6 1 4
WC  Portogallo (bandiera) J Sousa 1 3    Argentina (bandiera) S Báez 3 6 6
   Argentina (bandiera) S Báez 6 6    Argentina (bandiera) S Báez 1 6 6
3  Croazia (bandiera) M Čilić 6 1 4
   Argentina (bandiera) S Báez 6 67 6
6  Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas 6 3 6 6  Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas 3 7 0
   Australia (bandiera) J Thompson 4 6 4 6  Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas 5 6 6
   Corea del Sud (bandiera) S-w Kwon 6 7    Corea del Sud (bandiera) S-w Kwon 7 1 2
   Francia (bandiera) B Paire 4 5 6  Spagna (bandiera) A Ramos Viñolas 6 6
Q  Uruguay (bandiera) P Cuevas 6 3 7 LL  Spagna (bandiera) F Verdasco 2 2
   Spagna (bandiera) R Carballés Baena 3 6 64 Q  Uruguay (bandiera) P Cuevas 2 3
LL  Spagna (bandiera) F Verdasco 6 6

Collegamenti esterni