In questo articolo esploreremo il tema Midnight Madness (Night Ranger), che negli ultimi anni ha catturato l’attenzione e l’interesse di molte persone. Fin dalla sua nascita, Midnight Madness (Night Ranger) ha innescato una serie di dibattiti e riflessioni in vari ambiti, generando un impatto significativo sulla società e sulla cultura contemporanea. In questo testo approfondiremo le molteplici sfaccettature e dimensioni che caratterizzano Midnight Madness (Night Ranger), analizzandone la rilevanza nel contesto attuale e offrendo nuove prospettive che invitano alla riflessione e al dialogo.
Midnight Madness album in studio | |
---|---|
Artista | Night Ranger |
Pubblicazione | 26 ottobre 1983 |
Durata | 38:56 |
Dischi | 1 |
Tracce | 9 |
Genere | Heavy metal Pop metal Hair metal Hard rock Album-oriented rock |
Etichetta | MCA |
Produttore | Pat Glasser |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 50 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Night Ranger - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic[3] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Midnight Madness è il secondo album in studio del gruppo musicale statunitense Night Ranger, pubblicato nell'ottobre 1983 dalla MCA Records.
Trainato dal successo del singolo Sister Christian, l'album viene premiato con il disco di platino per le vendite negli Stati Uniti.[2]