Michael Hixon

Nel mondo di oggi, Michael Hixon è diventato un argomento di fondamentale interesse per gran parte della società. Che sia per il suo impatto sull'economia, sulla politica, sulla cultura o sulla vita quotidiana delle persone, Michael Hixon è un elemento che non passa inosservato. Nel corso della storia, Michael Hixon è stata fonte di dibattito, studio e riflessione, e oggi continua ad essere un argomento rilevante e di attualità. Ecco perché è fondamentale approfondire la conoscenza di Michael Hixon, comprenderne le diverse sfaccettature e dimensioni e riflettere sulla sua importanza nella nostra vita. In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Michael Hixon, esplorandone i diversi aspetti e il suo impatto sul mondo contemporaneo.

Michael Hixon
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza170 e 173 cm
Peso68 kg
Tuffi
Specialitàtrampolino
SquadraIndiana Hoosiers
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 2 0
Mondiali di nuoto 0 0 1
Giochi panamericani 0 0 1
Giochi olimpici giovanili 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Michael Hixon (Amherst, 16 luglio 1994) è un tuffatore statunitense. Specializzato nei tuffi dal trampolino, in carriera ha vinto la medaglia di bronzo ai Campionati mondiali di nuoto di Kazan' 2015 nel concorso del trampolino 1 metro.[1]

Palmarès

Rio de Janeiro 2016: argento nel sincro 3m.
Tokyo 2020: argento nel sincro 3m.
Kazan' 2015: bronzo nel trampolino 1m.
Lima 2019: bronzo nel sincro 3m.
Singapore 2010: bronzo nel trampolino 3m.

Note

Collegamenti esterni