Nel mondo di oggi, Merida rimane un argomento di grande interesse e dibattito. L'importanza di Merida è stata riconosciuta nel corso della storia e il suo impatto si riflette in tutti gli ambiti della vita. A partire da Merida è stato un argomento di grande interesse per la società in generale, generando discussioni e riflessioni in diversi ambiti. Che sia a livello personale, sociale, politico o economico, Merida continua ad essere una questione rilevante che ci invita a riflettere e ad analizzare la sua influenza sulla nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a Merida, con l'obiettivo di comprenderne meglio la portata e l'impatto sulla società odierna.
Merida Industry Co., Ltd MIC | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Altri stati | ![]() |
Forma societaria | società a responsabilità limitata |
Borse valori | Taiwanese stock exchange |
Fondazione | 1972 |
Fondata da | Ike Tseng |
Sede principale | Yuanlin |
Settore | Metalmeccanica |
Prodotti | biciclette |
Sito web | www.merida-bikes.com/ |
Merida Industry Co., Ltd (MIC) ((ZH) 美利達工業股份有限公司) è un'azienda di Taiwan che progetta e produce biciclette con vendite e R&D in Europa nella sede in Germania. Merida è un marchio globale nella progettazione e fabbricazione di biciclette con 2,2 milioni di pezzi prodotti all'anno e cinque fabbriche nel mondo: 1 a Taiwan, 3 in Cina e 1 in Germania. Merida produce a marchio proprio per 77 paesi diversi e in Germania produce anche a marchio Centurion.[1]
Fu fondata nel 1972 da Ike Tseng (1932–2012). I primi esemplari prodotti si basavano sulla bicicletta della azienda inglese Raleigh Nottingham, che venivano commercializzati in nord America. Ike fu un talentuoso ingegnere e la società divenne in breve tempo molto nota per la qualità dei prodotti OEM. Ike muore nel gennaio 2012, e la guida della società passò al figlio Michael Tseng. Al 2012 la società è quotata al Taiwanese stock exchange, e capitalizzata per 350 mln. di sterline, una delle più grandi compagnie di Taiwan.[2] La società divenne pubblica nel 1992.
Nel 2001 Merida compra il 49% della azienda statunitense Specialized per 30 ml. di US$. La quota rimanente della società rimane al fondatore e CEO Mike Sinyard.[3] Merida è stata co-sponsor del Multivan Merida Biking Team, con atleti come Jose Hermida e Gunn-Rita Dahle Flesjå, e di eventi sportivi come la TransUK e la TransWales mountain bike.[4] Dal 2004, il team ha vinto oltre 30 World Cup e medaglie olimpiche d'oro e d'argento.[5] Nel 2013 Merida diventa co-sponsor della Pro-Tour Lampre-Merida road racing team e della Bahrain-Merida Pro Cycling Team nel 2017.[6]