Mera (figlia di Preto)

In questo articolo approfondiremo il tema Mera (figlia di Preto), con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una visione esaustiva di questo aspetto rilevante nella società odierna. Affronteremo vari aspetti, dalla sua origine ed evoluzione fino alle sue implicazioni nella vita quotidiana, in modo da offrire uno sguardo esaustivo che permetta di comprenderne l'importanza e l'impatto in diversi ambiti. Attraverso un'analisi esaustiva, miriamo a fornire una prospettiva arricchente che contribuisca alla conoscenza e alla riflessione su Mera (figlia di Preto), invitando il pubblico ad approfondire un argomento di grande attualità oggi.

Mera
SagaMitologia greca
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina

Nella mitologia greca, Mera era il nome di una delle figlie di Preto il nipote di Sisifo[1].

Il mito

Era una compagna di Artemide, la dea della caccia. Venne uccisa dalla dea perché si sentiva tradita, infatti la donna aveva giaciuto con Zeus, il padre degli dei perdendo la sua purezza. Da tale unione nacque un figlio, Locro.[2]

Note

  1. ^ (EN) Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia, X, 30.5, su theoi.com. URL consultato il 2 luglio 2019.
  2. ^ Omero Odissea, libro XI,326

Bibliografia

  • Luisa Biondetti, Dizionario di mitologia classica, Milano, Baldini&Castoldi, 1997, ISBN 978-88-8089-300-4.