Nell'articolo di oggi parleremo di Mer (software), un argomento che ha acquisito grande attualità negli ultimi tempi. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Mer (software) è stato oggetto di studio e interesse da parte di numerosi esperti in diversi campi. Nel corso della storia, Mer (software) ha vissuto diversi cambiamenti e trasformazioni che hanno segnato la sua evoluzione e la sua influenza sulla vita delle persone. È quindi importante soffermarsi ad analizzare nel dettaglio cos’è Mer (software), qual è la sua importanza e come ha influenzato diversi ambiti della vita quotidiana. Attraverso questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Mer (software) per comprenderne meglio il significato e il suo impatto sulla società odierna.
Mer è una distribuzione software orientata verso i dispositivi portatili, destinata ad essere usata dai produttori hardware che usano sistemi operativi basati su GNU/Linux.[1][2]
All'inizio fu pensata come una versione completamente libera di Maemo ed era basata su Ubuntu 9.04. Alla versione 0.17 sospese lo sviluppo e passò a MeeGo.
Nel luglio 2012 Jolla, una società finlandese fondata da ex dipendenti coinvolti nel progetto MeeGo, annuncia che il loro sistema operativo Sailfish OS è basato su MeeGo e Mer.