In questo articolo esploreremo l'impatto di Mequetrefe sulla società odierna. Mequetrefe è un argomento di interesse da anni, poiché la sua influenza si estende a diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua importanza nell'economia, nella politica, nella cultura e nella tecnologia, Mequetrefe ha lasciato un segno significativo nel mondo moderno. Nel corso di questa analisi, esamineremo le varie sfaccettature di Mequetrefe e il modo in cui ha modellato il nostro ambiente. Attraverso un approccio multidisciplinare, miriamo a far luce sui diversi aspetti e conseguenze di Mequetrefe nella società odierna.
Mequetrefe singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Arca |
Pubblicazione | 30 aprile 2020 |
Durata | 2:20 |
Album di provenienza | KiCk i |
Genere[1] | Musica elettronica Musica sperimentale Reggaeton |
Etichetta | XL Recordings |
Produttore | Alejandra Ghersi |
Formati | Download digitale, streaming |
Arca - cronologia | |
Mequetrefe è un singolo della musicista venezuelana Arca, pubblicato il 17 giugno 2020 come terzo estratto dal quarto album in studio Kick I.[2]
La parola "Mequetrefe" indica una persona inutile e fastidiosa, in particolare di sesso maschile. In questo caso, la musicista lo usa per descrivere una situazione a lei senza senso. La canzone parla di sentirsi forti e coraggiosi, voler uscire allo scoperto per farsi vedere e, nella parte centrale, di combattere le proprie paure e insicurezze, caratterizzate da un suono industrial. L'inizio e la fine del brano sono influenzate dal reggaeton.
Testi e musiche di Alejandra Ghersi.
Crediti tratti dall'edizione LP dell'album.