Melbourne Summer Set II 2022

In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'argomento Melbourne Summer Set II 2022, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Melbourne Summer Set II 2022 ha generato grande interesse e dibattito in diversi ambiti, dalla scienza alla politica, compresa la cultura popolare. In questo articolo esamineremo i diversi aspetti di Melbourne Summer Set II 2022, dalle sue origini ed evoluzione, al suo impatto sulla società odierna. Inoltre, discuteremo le opinioni e i punti di vista degli esperti sull'argomento, nonché le esperienze personali di coloro che sono stati direttamente coinvolti con Melbourne Summer Set II 2022. Questo articolo mira a fornire ai lettori un'ampia comprensione di Melbourne Summer Set II 2022 e incoraggiare la riflessione critica su questo argomento così rilevante oggi.

Melbourne Summer Set II 2022
Sport Tennis
Data3 gennaio – 9 gennaio
Edizione
CategoriaWTA 250
SuperficieCemento
Montepremi239477 $
LocalitàMelbourne, Australia
ImpiantoMelbourne Park
Campioni
Singolare
Stati Uniti (bandiera) Amanda Anisimova
Doppio
Stati Uniti (bandiera) Bernarda Pera / Rep. Ceca (bandiera) Kateřina Siniaková

Il Melbourne Summer Set II 2022 è stato un torneo di tennis giocato all'aperto sul cemento. È stata la seconda edizione organizzata, in sostituzione al torneo annuale di Brisbane, cancellato a causa delle restrizioni per la pandemia di COVID-19. Il torneo ha fatto parte della categoria WTA 250 nell'ambito del WTA Tour 2022 e si è giocato al Melbourne Park di Melbourne in Australia, dal 4 al 9 gennaio 2022, in contemporanea con la prima edizione (ATP e WTA).[1]

Partecipanti

Teste di serie

Nazionalità Giocatrice Ranking* Testa di serie
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Jessica Pegula 18 1
Belgio (bandiera) Belgio Elise Mertens 21 2
Russia (bandiera) Russia Dar'ja Kasatkina 26 3
Spagna (bandiera) Spagna Sara Sorribes Tormo 36 4
Romania (bandiera) Romania Sorana Cîrstea 39 5
Danimarca (bandiera) Danimarca Clara Tauson 44 6
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Ann Li 47 7
Ucraina (bandiera) Ucraina Marta Kostjuk 50 8

* Ranking al 27 dicembre 2021.

Altre partecipanti

Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una wildcard per il tabellone principale:

Le seguenti giocatrici sono passate dalle qualificazioni:

La seguente giocatrice è subentrata nel tabellone come lucky loser:

Ritirate

Prima del torneo

Partecipanti doppio

Nazione Giocatore Nazione Giocatore Rank* Testa di serie
Australia (bandiera) Australia Samantha Stosur Cina (bandiera) Cina Zhang Shuai 24 1
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Bernarda Pera Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca Kateřina Siniaková 53 2
Romania (bandiera) Romania Irina-Camelia Begu Serbia (bandiera) Serbia Nina Stojanović 104 3
Giappone (bandiera) Giappone Eri Hozumi Giappone (bandiera) Giappone Makoto Ninomiya 114 4

Altre partecipanti

La seguente coppia ha ricevuto una wildcard per il tabellone principale:

La seguente coppia è entrata in tabellone come protected ranking:

La seguente coppia è subentrata in tabellone come alternate:

Ritiri

Prima del torneo

Punti

Evento V F SF QF 2T 1T Q Q2 Q1
Singolare femminile 280 180 110 60 30 1 18 12 1
Doppio femminile 1 N.D. N.D. N.D. N.D.

Montepremi

Evento V F SF QF 2T 1T Q2 Q1
Singolare femminile $31 000 $18 037 $10 100 $5 800 $3 675 $2 675 $1 950 $1 270
Doppio femminile $10 800 $6 300 $3 800 $2 300 $1 750 N.D. N.D. N.D.

Campionesse

Singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: Melbourne Summer Set II 2022 - Singolare.

Stati Uniti (bandiera) Amanda Anisimova ha sconfitto in finale Bielorussia (bandiera) Aljaksandra Sasnovič 7–5, 1–6, 6–4.

  • È il primo titolo stagionale per la Anisimova, il secondo della carriera.

Doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: Melbourne Summer Set II 2022 - Doppio.

Stati Uniti (bandiera) Bernarda Pera / Rep. Ceca (bandiera) Kateřina Siniaková hanno sconfitto in finale Rep. Ceca (bandiera) Tereza Martincová / Egitto (bandiera) Mayar Sherif con il punteggio di 6–2, 6(7)–7, .

Note

  1. ^ (EN) Osaka, Halep, Raducanu lead 2022 Melbourne Summer Set field, su Women's Tennis Association. URL consultato il 31 dicembre 2021.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su ausopen.com. URL consultato il 31 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2021).