Al giorno d'oggi, Megan Mullen è un argomento che continua a suscitare interesse nella società. Vuoi per la sua attualità o per il suo impatto sulla storia, Megan Mullen è diventato un punto di riferimento per comprendere diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse dimensioni di Megan Mullen, dalle sue origini alla sua influenza sulla società contemporanea. Attraverso un'analisi approfondita e dettagliata, scopriremo come Megan Mullen ha modellato il modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda e quale è il suo ruolo nel plasmare il nostro futuro.
Megan Mullen | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Sci alpino ![]() | |
Specialità | Supergigante, slalom gigante, slalom speciale |
Termine carriera | 2001 |
Megan Mullen (Calgary, 1979[1]) è un'ex sciatrice alpina canadese.
La Mullen, originario di Banff, è sorella di Chad e cugina di Cary, a loro volta sciatori alpini[1]; in Nor-Am Cup ottenne i migliori piazzamenti nei due supergiganti disputati il 2 gennaio 1996 a Sugarloaf (4ª) e prese per l'ultima volta il via l'11 marzo 2001 a Snowbird in slalom speciale, senza completare la prova. Si ritirò al termine di quella stessa stagione 2000-2001 e la sua ultima gara fu uno slalom gigante FIS disputato l'8 aprile a Panorama; non debuttò in Coppa del Mondo né prese parte a rassegne olimpiche o iridate.