Nel mondo di oggi, Medaglia per la costruzione della ferrovia Baikal-Amur ha assunto un ruolo fondamentale nella vita delle persone. Fin dalla sua nascita, Medaglia per la costruzione della ferrovia Baikal-Amur ha generato un impatto significativo su vari aspetti della società, dal modo in cui comunichiamo al modo in cui svolgiamo le nostre attività quotidiane. In questo articolo esploreremo il ruolo che Medaglia per la costruzione della ferrovia Baikal-Amur svolge nella nostra vita quotidiana e il suo impatto in diverse aree. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza in campo accademico, Medaglia per la costruzione della ferrovia Baikal-Amur ha dimostrato di essere un argomento di grande interesse e attualità oggi. Attraverso questa ricerca, cercheremo di comprendere meglio il ruolo che Medaglia per la costruzione della ferrovia Baikal-Amur gioca nelle nostre vite e la sua influenza sul mondo che ci circonda.
Medaglia per la costruzione della ferrovia Baikal-Amur | |
---|---|
![]() ![]() | |
![]() Unione Sovietica | |
Tipo | Medaglia civile |
Status | cessata |
Istituzione | Mosca, 8 ottobre 1976 |
Cessazione | Mosca, 1991 |
Concessa a | Cittadini dell'Unione Sovietica |
Diametro | 32 mm |
Medaglia più alta | Medaglia per lo sviluppo delle terre vergini |
Medaglia più bassa | Medaglia per la trasformazione delle terre non nere della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa |
![]() Nastro della medaglia | |
La medaglia per la costruzione della ferrovia Baikal-Amur è stata un premio statale dell'Unione Sovietica.
La medaglia venne istituita l'8 ottobre 1976.
La medaglia veniva assegnata ai partecipanti attivi alla costruzione della ferrovia Baikal-Amur e a chi avesse lavorato negli impianti di produzione, nella costruzione degli alloggi per i lavoratori civili, avesse svolto buon lavoro nel settore delle costruzioni, a chi si fosse occupato di progetti di alta qualità e di indagine e a chi avesse svolto un lavoro onesto nelle imprese, nelle istituzioni e nelle organizzazioni dirette a sostenere gli sforzi di costruzione e dei lavoratori.