Nel mondo di oggi, Mazzino Merlini è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti della società. Dalla politica all'economia, dalla cultura alla tecnologia, Mazzino Merlini ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone e la sua influenza sul processo decisionale globale, Mazzino Merlini è diventato un punto di interesse costante per ricercatori, opinion leader e cittadini comuni. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Mazzino Merlini e analizzeremo il suo impatto su diversi aspetti della vita moderna.
Mazzino Merlini | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Mazzino Merlini (Peccioli, 15 aprile 1900 – Sant'Ilario d'Enza, 16 febbraio 1976[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.
Sfiorò lo scudetto con il Pisa nella Prima Categoria 1920-1921 disputando 18 partite e segnando 9 reti.
In seguito, dopo aver giocato con il Livorno nella stagione 1921-1922, militò nella Libertas Firenze[2] e nell'Andrea Doria[3], e con la Sampierdarenese disputò 10 gare segnando 3 reti nel campionato di Prima Divisione 1924-1925[4][5].
Successivamente militò nel Derthona[6], Corniglianese[7] e nella Carrarese.[8]