Nel mondo di oggi, Maurício Barbieri è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Fin dalla sua nascita, Maurício Barbieri ha catturato l'attenzione di accademici, esperti, professionisti e pubblico in generale, generando un intenso dibattito e infinite discussioni sulle sue implicazioni, applicazioni e conseguenze. Che sia per il suo impatto sulla tecnologia, sull'economia, sulla cultura o sulla politica, Maurício Barbieri continua a essere oggetto di studio e analisi, suscitando un interesse crescente e attirando l'attenzione di diversi attori e settori. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Maurício Barbieri, le sue sfide, opportunità e possibili ripercussioni, con l’obiettivo di far luce sulla sua importanza e contribuire a comprenderne la portata e il significato oggi.
Maurício Barbieri | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Athl. Paranaense | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maurício Nogueira Barbieri (San Paolo, 30 settembre 1981) è un allenatore di calcio brasiliano, tecnico dell'Athl. Paranaense.
Nato a San Paolo, ha iniziato la sua carriera professionale nell'Audax guidando prima le formazioni giovanili, ed in seguito facendo da assistente per la prima squadra.
Il 20 settembre 2011 è stato nominato tecnico dell'Audax Rio riuscendo a conquistare la promozione nella prima divisione del Campionato Carioca l'anno seguente.
Il 12 novembre 2013 ha assunto la guida del Red Bull Brasil. Con il club di Campinas nel 2014 ha ottenuto la promozione nel Campionato Paulista A1 per la prima volta nella storia del club. Il 20 febbraio 2017 diventa il nuovo allenatore del Guarani dopo la scadenza del contratto con il club paulista.
Il 23 marzo seguente lascia l'incarico dopo sole sei partite per passare al Desportivo Brasil, squadra che guida fino al 9 gennaio 2018 quando accetta l'offerta del Flamengo.
Inizialmente assistente di Paulo César Carpegiani, fu nominato allenatore della prima squadra il 30 marzo. Il 29 giugno, dopo 19 partite, fu definitivamente promosso come allenatore fino al termine della stagione.
Il 28 settembre 2018 si è dimesso firmando nel dicembre successivo con il Goiás, neopromosso in Série A.