Nel seguente articolo esploreremo a fondo il tema Matthias Simmen e analizzeremo il suo impatto su vari aspetti della società. Dalle sue origini alla sua evoluzione oggi, ne approfondiremo le implicazioni storiche, culturali e sociali. Inoltre, esamineremo le diverse prospettive e opinioni che esistono intorno a Matthias Simmen e come queste hanno influenzato la sua percezione nella società. Senza dubbio, Matthias Simmen è stato oggetto di dibattiti e controversie nel corso del tempo, quindi questa analisi cercherà di fornire una visione completa e obiettiva della sua rilevanza oggi.
Matthias Simmen | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Altezza | 186 cm |
Peso | 80 kg |
Biathlon ![]() | |
Squadra | SC CGF |
Termine carriera | 2011 |
Matthias Simmen (Altdorf, 3 febbraio 1972) è un ex biatleta svizzero.
In Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo[1] 3 dicembre 2000 a Hochfilzen/Anterselva (16°) e l'unico podio l'8 dicembre 2006 a Hochfilzen (3°).
In carriera prese parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Salt Lake City 2002 (67° nella sprint, 78° nell'individuale, 18° nella staffetta), Torino 2006 (43° nella sprint, 23° nell'inseguimento, 52° nell'individuale) e Vancouver 2010 (26° nella sprint, 28° nell'inseguimento, 39° nell'individuale, 9° nella staffetta), e a sette dei Campionati mondiali (8° nella staffetta a Pyeongchang 2009 il miglior piazzamento).