Matteo Stefanini

In questo articolo esploreremo l'impatto significativo che Matteo Stefanini ha avuto su vari aspetti della società moderna. Dalla sua influenza in campo culturale alla sua rilevanza in campo scientifico, Matteo Stefanini ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'umanità. Nel corso dei decenni, Matteo Stefanini è stato oggetto di studio e dibattito, suscitando opinioni contrastanti e innescando importanti cambiamenti nel modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. Attraverso l'analisi dettagliata di diverse prospettive ed eventi rilevanti, questo articolo si propone di far luce sul significato di Matteo Stefanini e sulle sue implicazioni nella società contemporanea.

Matteo Stefanini
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza190 cm
Peso91 kg
Canottaggio
SpecialitàOtto
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 0
Europei 0 0 1
Giochi del Mediterraneo 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Matteo Stefanini (Pisa, 29 aprile 1984) è un canottiere italiano.

Carriera

Nel 2004 ha partecipato ai Giochi olimpici di Atene nel singolo venendo eliminato ai ripescaggi e concludendo in diciannovesima posizione.
Nel 2012 ha partecipato ai Giochi olimpici di Londra nel quattro di coppia con Francesco Fossi, Pierpaolo Frattini e Simone Raineri terminando al decimo posto.
Nel 2016 ha partecipato ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro nell'otto maschile terminando al settimo posto.

Palmarès

Karapiro 2010 - argento nel quattro di coppia.
Siviglia 2013 - bronzo nel quattro di coppia.
Almería 2005 - argento nel due di coppia.

Altri progetti

Collegamenti esterni