Nel mondo di oggi, Matanikau è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per molte persone. Nel corso della storia, Matanikau ha svolto un ruolo cruciale in numerosi aspetti della società, della cultura e della vita quotidiana. Dal suo impatto sull’economia alla sua influenza sulla politica e sulla tecnologia, Matanikau rimane un argomento di dibattito e riflessione costante. In questo articolo esploreremo l'importanza e l'impatto di Matanikau in diversi contesti, nonché le tendenze attuali e future relative a questo argomento.
Matanikau
Una pattuglia di Marine degli Stati Uniti attraversa il Matanikau a Guadalcanal nel settembre 1942.
Il fiume si trova nella parte nordovest dell'isola. Sfocia nell'oceano con un piccolo delta.[2] Noto anche come Mataniko, forma le omonime Mataniko Falls, considerate tra le più spettacolari del Sud-Pacifico.[3] Durante la Campagna di Guadalcanal, nella
seconda guerra mondiale, ebbero luogo numerose azioni significative tra le forze degli Stati Uniti d'America e quelle dell'Impero giapponese, nei pressi del fiume.
Storia
Ponte sul Mataniko nei pressi della foce
Il fiume Matanikau fu la scena di quattro importanti battaglie nella Campagna di Guadalcanal durante la seconda guerra mondiale, combattute da elementi del Corpo dei marine degli Stati Uniti e dell'Esercito imperiale giapponese dal 19 agosto al 9 novembre 1942.
(ES) Matanikau River, in La Tierra, 1993. URL consultato il 26 gennaio 2007.
(EN) Charles R. Anderson, GUADALCANAL, su history.army.mil, The U.S. Army Campaigns of World War II, United States Army Center of Military History, 1993. URL consultato il 9 luglio 2006 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2007).
(EN) James Cagney, The Battle for Guadalcanal (JavaScript), in HistoryAnimated.com, 2005. URL consultato il 17 maggio 2006 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2012).- Interactive animation of the battle
(EN) C. Peter Chen, Guadalcanal Campaign, in World War II Database, 2004–2006. URL consultato il 17 maggio 2006.
(EN) Peter Flahavin, Guadalcanal Battle Sites, 1942-2004, su guadalcanal.homestead.com, 2004. URL consultato il 2 agosto 2006.- Sito web con molte illustrazioni della battaglia di Guadalcanal dal 1942 e come appaiono ora.
(EN) Jon T. Hoffman, Matanikau, in FROM MAKIN TO BOUGAINVILLE: Marine Raiders in the Pacific War, Marine Corps Historical Center, 1995. URL consultato il 28 dicembre 2006.
(EN) Frank O. Hough, Ludwig, Verle E. e Shaw, Henry I. Jr, Pearl Harbor to Guadalcanal, in History of U.S. Marine Corps Operations in World War II. URL consultato il 16 maggio 2006.