Martín Pando

Nel mondo di oggi, Martín Pando è diventata una questione di grande rilevanza e il suo impatto si riflette in diversi ambiti della società. La sua influenza spazia dagli aspetti politici ed economici agli aspetti culturali e sociali. È un tema che ha suscitato grande interesse e generato dibattito a tutti i livelli, dagli ambienti accademici alle conversazioni quotidiane. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Martín Pando e analizzeremo il suo impatto oggi, nonché le possibili implicazioni che ha per il futuro.

Martín Pando
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Altezza159 cm
Peso64 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1967
Carriera
Squadre di club1
1955-1957Platense7+ (1+)
1958-1961Argentinos Juniors105 (25)
1962-1964River Plate53 (6)
1965-1967Lanús77 (5)
Nazionale
1960-1962Argentina (bandiera) Argentina11 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Martín Esteban Pando (Buenos Aires, 26 dicembre 1934Buenos Aires, 7 maggio 2021[1]) è stato un calciatore e allenatore di calcio argentino, di ruolo centrocampista.

Carriera

Con la Nazionale argentina ha preso parte ai Mondiali 1962.

Note

  1. ^ (ES) Murió Martín Pando, exjugador de River y formador de Marcelo Gallardo y otros ídolos, in tn.com.ar, 8 maggio 2021. URL consultato l'8 maggio 2021.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Martín Pando, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Martín Pando, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Martín Pando, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Statistiche su once-onze.narod.ru [collegamento interrotto], su once-onze.narod.ru.