Martin Střelba

Oggi Martin Střelba è un tema presente in tutti gli aspetti della nostra vita. Dalla politica alla tecnologia, Martin Střelba ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Con l'avanzare della società, Martin Střelba continua ad essere rilevante e a generare dibattito nell'opinione pubblica. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Martin Střelba e il suo impatto sulla nostra vita quotidiana. Dalle sue origini alla sua evoluzione oggi, analizzeremo come Martin Střelba ha plasmato il nostro mondo e cosa possiamo aspettarci in futuro.

Martin Střelba
NazionalitàCecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Altezza190 cm
Peso79 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 42-67
Titoli vinti 0
Miglior ranking 53º (26 febbraio 1990)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 1T (1992)
Francia (bandiera) Roland Garros 2T (1990)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 1T (1989, 1990, 1993)
Stati Uniti (bandiera) US Open 1T (1990, 1992)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 3-15
Titoli vinti 0
Miglior ranking 208º (6 luglio 1992)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Martin Střelba (Brandýs nad Labem-Stará Boleslav, 22 marzo 1967) è un ex tennista cecoslovacco, successivamente ceco.

Carriera

In carriera ha raggiunto una finale nel singolare al BMW Open nel 1989. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo il secondo turno nel singolare all'Open di Francia nel 1990.

Statistiche

Singolare

Finali perse (1)

Numero Anno Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 7 maggio 1989 Germania (bandiera) BMW Open, Monaco di Baviera Terra rossa Unione Sovietica (bandiera) Andrej Česnokov 7-5, 6-7, 2-6

Collegamenti esterni