Maronea (Attica)

Al giorno d'oggi, Maronea (Attica) è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone provenienti da tutto il mondo. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Maronea (Attica) ha acquisito una rilevanza senza precedenti nella società moderna. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla vita quotidiana, Maronea (Attica) ha generato un crescente interesse in vari campi, dalla scienza e politica alla cultura popolare. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Maronea (Attica), la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana.

Maronea
Nome originale (GRC) Μαρώνεια
Amministrazione
Dipendente da Atene
Territorio e popolazione
Lingua Attico
Localizzazione
Stato attuale Grecia (bandiera) Grecia
Coordinate 37°43′22″N 24°00′30″E
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Maronea
Maronea

Maronea (in greco antico: Μαρώνεια?, Maróneia) era una località dell'antica Attica, collocata nel distretto minerario del Laurio. In età antica i giacimenti di Maronea, scoperti nel 484 a.C.,[1] rendevano fino a due tonnellate e mezzo di argento all'anno.[2] Sul luogo dell'antica città ora sorge il villaggio di Agios Konstantinos.

Note

  1. ^ Shuckburgh, p. 141.
  2. ^ Wilson, p. 475.

Bibliografia

Fonti secondarie