In questo articolo verrà affrontato il tema Maroglio, che ha suscitato sempre più interesse nella società contemporanea. Maroglio è una questione che influisce su vari aspetti della vita quotidiana, dal modo in cui ci relazioniamo con gli altri individui e con la società in generale, al modo in cui affrontiamo determinati problemi o situazioni particolari. In questa direzione verranno analizzati gli aspetti chiave relativi a Maroglio, nonché la sua rilevanza e il suo impatto in diversi ambiti. Allo stesso modo, verranno esaminate diverse prospettive e opinioni sulla questione, con l’obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento così attuale oggi.
Maroglio | |
---|---|
Stato | ![]() |
Province | ![]() |
Lunghezza | circa 30 km |
Portata media | 0,4 m³/s |
Nasce | monte San Nicola a Caltagirone |
Sfocia | fiume Gela a Gela |
Il Maroglio è un fiume della Sicilia.
Nasce sul monte San Nicola (m 451 s.l.m.), in territorio di Caltagirone (nell'area sud-ovest del suo territorio), ed è un affluente di sinistra del Gela dove si getta in prossimità della città omonima dopo un percorso di 26 km, nelle province di Caltanissetta e di Catania.