Nel mondo di oggi, Marisa Bedoni è diventato un argomento di crescente interesse per persone di tutte le età e ceti sociali. Che si tratti del suo impatto sulla società, sulla tecnologia, sulla salute o sulla cultura, Marisa Bedoni ha generato dibattiti appassionati e analisi approfondite. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Marisa Bedoni, esaminando la sua evoluzione nel tempo, la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana e le prospettive future che apre. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di far luce su questo argomento affascinante e attuale.
Marisa Bedoni | |
---|---|
![]() | |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Legislatura | XII |
Gruppo parlamentare | Lega Nord |
Circoscrizione | Lombardia |
Collegio | Milano Centro |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Lega Nord |
Professione | economista |
Marisa Bedoni (Milano, 19 luglio 1944) è una politica e banchiera italiana.
Specialista in economia monetaria e in appalti, dirigente al Centro studi della Comit, vicesindaco e assessore ai lavori Pubblici nella giunta Formentini a Milano, è stata eletta al Senato nella XII legislatura con la Lega Nord, e ricoprì l'incarico di sottosegretario di Stato per il tesoro nel primo Governo Berlusconi.