L'interesse per Mario Sassano è aumentato negli ultimi anni, diventando argomento di conversazione e dibattito in diversi ambiti. Conoscere di più su Mario Sassano può aiutarci a comprenderne meglio l'importanza e la rilevanza nella nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Mario Sassano, dalla sua storia al suo impatto sulla società odierna. Analizzeremo anche diverse prospettive e opinioni in merito, con l’obiettivo di fornire una visione completa e obiettiva su questo argomento.
Mario Sassano | |
---|---|
Europarlamentare | |
Durata mandato | 1979 – gennaio 1984 |
Gruppo parlamentare | Partito Popolare Europeo |
Incarichi parlamentari | |
Commissione per l'energia e la ricerca
| |
Dati generali | |
Partito politico | Democrazia Cristiana |
Mario Sassano (San Martino in Pensilis, 1º ottobre 1923 – Roma, 1º gennaio 1984) è stato un politico italiano, esponente della Democrazia Cristiana e già parlamentare europeo.
È stato eletto alle elezioni europee del 1979 nelle le liste della DC. È stato membro della Commissione per l'energia e la ricerca e della Delegazione per le relazioni con gli Stati del Golfo.
Ha aderito al gruppo parlamentare del Partito Popolare Europeo.