In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Mario Renosto e tutto ciò che ha da offrire. Dalle sue origini alla sua attualità oggi, ci immergeremo in un'ampia gamma di informazioni che ci permetteranno di comprendere meglio questo argomento. Analizzeremo le sue diverse sfaccettature, esploreremo i suoi impatti sulla società e rifletteremo sul suo futuro. Unisciti a noi in questo fantastico tour e scopri tutto ciò che Mario Renosto ha da insegnarci.
Mario Renosto | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex ala) | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 19?? - calciatore 1965 - allenatore | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Mario Renosto (Venezia, 15 giugno 1929 – Trieste, 14 novembre 1988) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo ala.
Era noto anche come Renosto II per distinguerlo dal fratello Giacinto.
Ala ambidestra, nella stagione 1950-1951 vinse scudetto e Coppa Latina con la maglia del Milan, trovandosi molto bene sul campo con lo svedese Gunnar Nordahl e formando saltuariamente, con quest'ultimo e Gunnar Gren un efficace trio d'attacco alternativo al Gre-No-Li[2].
Come allenatore cominciò con la Sangiovannese; fu promosso in serie C con la Vis Pesaro e allenò la Triestina nel 1964-65.
Morì all'età di 59 anni per emorragia cerebrale, dopo aver battuto la testa in seguito a un malore[3].