Mario Primorac

Nel mondo di oggi, Mario Primorac è un argomento di grande attualità che ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. Con un impatto che abbraccia molteplici aspetti della vita quotidiana, Mario Primorac è diventato un punto di interesse per coloro che cercano di comprendere meglio il mondo che li circonda. Grazie alla sua influenza sulla società, sulla cultura, sull'economia e sulla politica, Mario Primorac si è posizionato come un argomento di discussione inevitabile in ogni campo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Mario Primorac, analizzandone l'origine, l'evoluzione e le ripercussioni nel mondo attuale.

Mario Primorac
NazionalitàJugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina
Altezza204 cm
Pallacanestro
RuoloAla grande
Allenatore
Termine carriera2001 - giocatore
2016 - allenatore
Carriera
Squadre di club
Čapljina
1982-1992Bosna
1992-1994Alba Berlino
1994-1995Kvarner Rijeka
1995-1998Branik Maribor
1998-1999Oberwart Gunners
1999-2001Zagorje
Nazionale
1985-1990Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia
1993-1995Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina
Carriera da allenatore
2006-2009Branik Maribor
2015-2016G.S. Larissa
Palmarès
Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia
 Europei
OroJugoslavia 1989
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Mario Primorac (Zavidovići, 3 ottobre 1961) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro bosniaco di etnia croata, fino al 1992 jugoslavo.

Carriera

Con la Jugoslavia ha disputato i Campionati europei del 1989.

Con la Bosnia ed Erzegovina ha disputato i Campionati europei del 1993.

Palmarès

Bosna: 1982-83
Bosna: 1984
Oberwart Gunners: 1999

Collegamenti esterni