Mario Bernardel

Nel mondo di oggi, Mario Bernardel è diventato un argomento di indiscutibile rilevanza. La sua presenza e il suo impatto si manifestano in vari ambiti, dalla vita personale alla sfera professionale. Sia a livello locale che globale, Mario Bernardel ha suscitato molto interesse e dibattito tra esperti e fan. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Mario Bernardel, analizzandone l'influenza, le ripercussioni e le possibili soluzioni. Attraverso un approccio multidisciplinare, cerchiamo di far luce su questo tema così attuale nella società contemporanea.

Mario Bernardel
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1955
Carriera
Squadre di club1
1941-1942CRDA Monfalcone? (?)
1944Stabia? (?)
1945-1947Arsenale Taranto47 (3)
1947-1955Arsenaltaranto236 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Mario Bernardel (Romans d'Isonzo, 7 agosto 1922 – ...) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Dopo aver militato nel Monfalcone[1] e nello Stabia[2], si trasferisce all'Arsenale di Taranto con cui conquista la promozione in Serie B nella stagione 1945-1946[3]. Debutta in serie cadetta nel campionato 1946-1947, disputando 30 gare e segnando 2 reti[4].

Dopo la fusione tra Arsenale e Taranto, milita nella nuova Arsenaltaranto per altri otto anni, totalizzando 236 presenze di cui 108 in Serie B[5][6][7][8].

Dopo la retrocessione in Serie C avvenuta nel 1950, gioca per quattro anni nella terza serie raggiungendo nuovamente la Serie B al termine del campionato di Serie C 1953-1954[9].

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Arsenaltaranto: 1953-1954

Note

  1. ^ Agendina del calcio Barlassina 1941-1942, p. 125
  2. ^ Le liste di trasferimento dei calciatori per la stagione 1945-46, Il Corriere dello Sport, 20 settembre 1945, pag.2
  3. ^ Stagione 1945-46 xoomer.virgilio.it
  4. ^ Almanacco illustrato del calcio, Milano, Edizioni Rizzoli, 1948, p. 161.
  5. ^ Stagione 1947-48 xoomer.virgilio.it
  6. ^ Stagione 1948-49 xoomer.virgilio.it
  7. ^ Stagione 1949-50 xoomer.virgilio.it
  8. ^ Stagione 1954-55 xoomer.virgilio.it
  9. ^ Stagione 1953-54 xoomer.virgilio.it

Collegamenti esterni