Oggi Marie-Ève Pelletier (tennista) è un argomento che suscita grande interesse e dibattito nella società. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Marie-Ève Pelletier (tennista) è diventata una parte cruciale della vita quotidiana delle persone. Sia sul posto di lavoro, nella sfera personale o accademica, Marie-Ève Pelletier (tennista) è riuscito ad avere un impatto significativo su tutti gli aspetti della vita moderna. Pertanto, è importante analizzare in dettaglio e in modo obiettivo l’impatto che Marie-Ève Pelletier (tennista) ha sulla nostra vita quotidiana, nonché le sue implicazioni a breve, medio e lungo termine. In questo articolo verranno esplorate diverse prospettive e opinioni su Marie-Ève Pelletier (tennista), in modo da fornire al lettore una visione ampia e completa di questo argomento così attuale oggi.
Marie-Ève Pelletier (Québec, 18 maggio 1982) è un'ex tennista canadese.
Carriera
A livello giovanile si è fatta notare con buoni risultati, nel 1999 raggiunge la finale dell'Orange Bowl mentre l'anno successivo si è fermata alle semifinali degli Australian Open.[1]
Tra le professioniste non è riuscita a vincere titoli nel circuito WTA mentre ha conquistato tre tornei in singolare e venticinque in doppio tra quelli ITF.
In Fed Cup ha giocato quaranta match con la squadra canadese vincendone venticinque.[2]
Ha annunciato il suo ritiro dal tennis a inizio 2013.[3]
Statistiche
Risultati in progressione
Sigla |
Risultato
|
V |
Vincitore
|
F |
Finalista
|
SF |
Semifinalista
|
O |
Oro olimpico
|
A |
Argento olimpico
|
SF |
Bronzo olimpico
|
QF |
Quarti di Finale
|
4T |
Quarto turno
|
3T |
Terzo turno
|
2T |
Secondo turno
|
1T |
Primo turno
|
RR |
Round Robin
|
LQ |
Turno di qualificazione
|
A |
Assente
|
ND |
Non disputato
|
|
Legenda superfici
|
Cemento
|
Terra battuta
|
Erba
|
Superficie variabile
|
|
Singolare nei tornei del Grande Slam
Doppio nei tornei del Grande Slam
Doppio misto nei tornei del Grande Slam
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni